Parte, Cap.
1 v | fiorita liberalità verso la Vergine del Rosario, alla Beata
2 1, III| PROLUSIONE III.~ ~La gran VERGINE MADRE Figlia, e Sposa di
3 1, IV | Gioachimo Genitore di quella Vergine, che fu la Cinosura della
4 1, IV | Anna Genidrice di quella Vergine, che fu l'Aurora del Sol
5 1, IV | Giuseppe Sposo di quella Vergine, che fu il trono d'avorio
6 1, IV | sfavillò composto di cera Vergine a discacciar senz'alcuna
7 1, IV | Christo, & il pupillo della Vergine, che vide nel cupo, & interminabile
8 1, IV | Gloria. Vedi la fiorita Vergine DOROTEA, che colla sua rinomanza
9 1, IV | altre il Giardino della Vergine, cioè la sempre florida
10 1, IV | per istelo, per Alba la Vergine, per zeffiri gli Angioli,
11 1, IV | incandidita col latte della Vergine Celibe: più sublime di quelle,
12 1, IV | Amazone del Celibato! Oh gran Vergine del Carmelo! Non so, non
13 1, V | ardentissimo Sole, se prima in Vergine, dipoi 'n Lione) doveva
14 1, X | quale se già vi nacque in Vergine non sia mai, che vi tramonti
15 1, X | Lione, che tanto è della Vergine amico, & ha per istinto
16 1, X | Vivaio di vita: Se quivi la Vergine è la Piscina Probatica,
17 1, X | vivente un Augello alla Vergine, fa splendere co' suoi raggi
18 1, X | chiamata Augusta più per a Vergine, che con un Pilar la sostiene,
19 1, XII| Perché sicome la Corona della Vergine nostra Reina si compone
20 2, 4 | Celeste. Entrò nel Segno di Vergine coll’Incarnarsi: Nel Segno
21 2, 4 | capricci? Et a’ piè della Vergine vera Minerva, andasti girando
22 2, 6 | baciar il Figliuol della Vergine, con que’ stessi labbri,
23 2, 7 | DIVOTIONE DEL SANTO~ ~VERSO LA VERGINE~NOSTRA SIGNORA.~ ~Pendette
24 2, 7 | coperto il Mondo, fu sempre la Vergine, più scintillante all’hora,
25 2, 7 | non puoi trovarlo senza la Vergine, che fu l’amata, e l’animata
26 2, 7 | ti protesse. Maria è la Vergine, per Antonomasia Fedele;
27 2, 7 | mi sono appressato alla Vergine, che alla Passione del suo
28 2, 7 | Amore, raccomandate alla Vergine quest’Anima mia così afflitta,
29 2, 9 | Trionfante. Fu Martire, perché fu Vergine: fu Vergine, perché fu Martire.
30 2, 9 | Martire, perché fu Vergine: fu Vergine, perché fu Martire. Fu Martire,
31 2, 9 | colle sue Concupiscenze: fu Vergine perché trafisse il suo Spirito
32 2, 10 | S’inchinò il Santo alla Vergine, non all’Oro: rifiutò la
33 2, 10 | Imagine: L’Imagine della Vergine, che si portata sempre impressa
34 2, 10 | arrise al Mistero adorò la Vergine, non come nell’Oro effigiata,
35 Notab, A | Interponendo intercessora la Vergine 362. In pentirsi di non
36 Notab, A | il Crocifisso 5. Sopra la Vergine N. S. 18. Sopra l’aiuto
37 Notab, D | protettione Omnipossente della Vergine 18. della grandezza, e gloria
38 Notab, D | 334. della costanza della Vergine sotto la Croce 357. della
39 Notab, D | divotione del Santo verso la Vergine 359. delli attributi della
40 Notab, D | 359. delli attributi della Vergine 361. dell’ubbidienza di
41 Notab, F | gran divotione verso la Vergine 359~Francesco Marchese Rosetti,
42 Notab, G | S. Gioachimo Padre della Vergine. 33~S. Gio. Battista, e
43 Notab, G | S. Giuseppe Sposo della Vergine, e suo encomio. pag. 33~
44 Notab, L | Croce, perché vicino alla Vergine. 262~Lampada accesa dal
45 Notab, M | dal Santo. pag. 91~Maria Vergine Nostra Signora de’ tribulati
46 Notab, M | dell’Altare 348. verso la Vergine 358. sopra la patienza di
47 Notab, R | sopra la divotione della Vergine. 357~Rinaldo Principe Estense,
48 Notab, S | Christo Signor Nostro 8. della Vergine Nostra Signora 19. di S.
49 Notab, S | della sua divotione verso la Vergine 363. per merito della sua
|