Parte, Cap.
1 x | portentosa è caduta meco in un mare di confusione. Egli è stato
2 1, I | guisa di una Conchiglia, nel mare amaro de' suoi travagli,
3 1, IV | Crocifisso MARIA MADDALENA, mare di contritione, ma, che
4 1, IV | onde, astri sorgenti dal mare, asterismi di una bell'Orsa,
5 1, IV | son le Sirene di quel gran mare di Luce, in cui s'immergono
6 1, V | efimeri, le Anime incante, nel mare del senso le ingolfa, e
7 1, V | vela, quel tratto infido di Mare, guardato da due latranti
8 1, V | riceve. S'increspa ridente il Mare, e con ispuma di argento
9 1, V | Maestosa, la Modesta Reina del Mare Ligustico, la benedice colla
10 1, VI | esattezza tante volte il mare incalmato, & i Navili, non
11 1, VII | quelli, che spuntando dal Mare recano le Tempeste.~Tale
12 1, IX | Suolo ferace, placido il Mare, e dove pria di Pandora
13 1, IX | pativano in terra, che in mare, & era più sicurezza cercar
14 1, IX | huopo; e dando le spalle al mare accennò, che si opponeva,
15 1, X | Celesti, e purissime di quel Mare in cui non patì la Fè mai
16 1, X | Monte Sano. Ella, che diè al mare più di un Nettuno dopo l'
17 1, X | FRANCESCO, che fu Nettuno nel mare, fu il primo refugio de'
18 1, X | Tursi Generalissimo del mare, Intrepido come il Padre,
19 1, X | diversi, della Terra, e del Mare; e per havere sfuggiti li
20 1, X | ancora del gran Marte del Mare il Cavalier Gio. Francesco
21 1, X | Santità, che in quel gran mare di luce empirea, stellante
22 1, X | ondeggiante in questo procelloso mare del Secolo si degnasse di
23 1, X | disgorgano, e da MARIA, che è Mare di Gratie, e da FRANCESCO,
24 1, X | ma alletadrice, e cortese Mare, benché sconvolto, sempre
25 1, XI | per l'Aere, e sopra il Mare, che non vi troverò, mio
26 1, XII | nel Cielo ha da fuggire il Mare di un Secolo, in cui Chi
27 1, XIII | dell'Huomo. La Corte è un Mare, dove un'onda procura di
28 1, XIII | ti trovi in questo gran Mare ingolfatto, rivolgiti a
29 1, aGG | accende, e come Stella di un Mare d'ogni~virtuosa affluenza,
30 2, 1 | senza ingolfarsi nell’alto Mare, andò radendo la bassa sponda
31 2, 1 | che fe’ galleggiar sul mare i vostri Compagni. Deh siatemi
32 2, 3 | non divise con quella il Mare, l’affossò al suo passaggio;
33 2, 7 | mente in quel tempestoso Mare del Redentor naufragante
34 2, 11 | suggetto a tempeste quel Mare immenso, in cui spira l’
35 2, 11 | coloro, che galleggino nel Mare del Mondo senza esser sommersi
36 3, Int | Chi volle racchiudere un Mare dentro a fossicella ristretta.
37 3, Int | mette a contar l’onde di un Mare all’hor, che le increspa
38 3, CLV | CLV.~Feconda il Mare, prima sterile di Pesci.~ ~
39 3, CCXIV | passando a nuoto un tratto di Mare~di quaranta miglia, e camminandone~
40 3, CCXV | Tramuta l’acqua salsa del Mare~in dolcissima.~ ~Se passa
41 3, CCXXXVI| Andando a Roma cammina sul~Mare vicino ad~Hostia.~ ~Sopra
42 3, CCXLVI | Pesciolini,~gittandoli nel~Mare.~ ~Fa rinascere i Pesci
43 3, CCXLVI | Fa rinascere i Pesci al Mare in riva,~Ch’eran pria stati
44 3, CCLII | gittati~per disprezzo in~Mare da un~Forzato, subito il~
45 3, CCLXXX | benedetta dal Santo~gittato in Mare, libera un~Naviglio da una
46 Notab, C | descritta sotto simbolo di Mare. 285~Corte discaccia la
47 Notab, D | passaggio del Santo sopra il Mare sul suo mantello. De’ miracoli
48 Notab, M | Marco Vangelista lodato. 38~Mare navigato senza barca su ‘
|