Parte, Cap.
1 1, I | fu Fabbriciere: è tutto piedi, perché per tutto si trova:
2 1, II | quel Re de' Secoli, a' cui piedi, velati dalle ale Serafiche,
3 1, IV | ardentissimo, che velò i piedi al suo Dio, assiso dell'
4 1, IV | Eccelso perché piegossi a' piedi, che calzati dal Sole calcano
5 1, IV | che tersero a Christo i piedi, ad onta del tempo, che
6 1, V | Cacciatori gli si arrestarono a' piedi, senza che osassero sforzar
7 1, V | a rifugiarsi alli di lui piedi, che per non dar mai in
8 1, V | ubbidientissimo quello, crollante i piedi, sopra il suolo, la lascia
9 1, V | Humilissimo Austero, che a' piedi scalzi calcava intrepido
10 1, V | privilegio haveva baciat'i piedi indolcito.~Al passar di
11 1, V | presentossi alcun Egro a' suoi piedi; o non presentossi Egli
12 1, VI | si coronano, tirati da' piedi, e da' colli de' miserabili
13 1, X | Vittorioso, perseverò in piedi per lo spatio consecutivo
14 1, X | di cui tien Egli sotto i piedi la ruota. Tutti li Venerdì
15 1, XI | aspettarmi vi feste configger'i piedi, e per non punirmi vi feste
16 1, XI | se non nelle mani, e ne' piedi. Non gli mancaro flagelli,
17 1, XIII | caminasse fra fanghi e spine, i piedi laceri, o lordi, così non
18 1, XIII | vide FRANCESCO prostrato a' piedi 'l Re supplicante de' Galli
19 1, XIII | bisogna mettersi Dio sotto i piedi. Iddio vi scelse preferiti
20 1, XIII | rumini, che di tenerti in piedi, altro non pensi, che di
21 2, 1 | vide prostrarsi a’ suoi piedi supplichevoli i Regi, e
22 2, 1 | Alteri, prostrandoti a’ piedi di essi tutto cuor; e non
23 2, 2 | havete i Poli ne’ Chiodi. Piedi adorati, che inchiodar vi
24 2, 2 | frutto Minimo.~I di lui piedi furono sempre nudi, perché
25 2, 3 | andò FRANCESCO sempre co’ piedi scalzi, per esalar le vampe
26 2, 4 | gittò, prostrata, a’ suoi piedi, per chieder’a Dio perdono.
27 2, 4 | al Macello? Questi vostri piedi piagati son pur contrasegno,
28 2, 4 | Tutelare, son qui a’ vostri piedi, e mi pongo nelle vostre
29 2, 5 | Crocifiggi questi tuoi piedi, che corrono così veloci
30 2, 5 | CROCIFISSO.~ ~A’ vostri piedi, si abbata, o dolcissimo
31 2, 6 | sopra i suoi Cari: Là co’ piedi forati da’ crudi acciari,
32 2, 8 | mettendosi sempre al posto de’ piedi, forse per insegnare, che
33 2, 8 | servire. Mettersi sotto i piedi di un Giuda, come fe’ Christo
34 2, 8 | vi doveano star sotto i piedi. Vi ubbidì perciò la Natura
35 2, 9 | gli Affetti, che sono i piedi dell’Anima nelle lordure
36 2, 10 | presentar da’ Magi a’ auoi piedi in contrasegno, che volea
37 2, 10 | FRANCESCO camminando co’ piedi scalzi, per conformarsi
38 2, 10 | Perché vi vidi piagato i piedi, sdegnai di seguirvi; perché
39 2, 10 | pur le piaghe de’ vostri piedi sono i Poli della mia Salvezza:
40 2, 10 | disfaceste in lagrime a’ piedi del Crocifisso, communicarmi
41 2, 11 | uscisse, prostrosegli a’ piedi, e con mille singulti detestò
42 2, 12 | Salvaggine, che a’ vostri piedi ricorsero perseguitate da’
43 3, XCIX | XCIX.~Tura co’ piedi illesi trasfori di un~Fornello
44 3, CXXXIX| CXXXIX.~Si ricovra a’ suoi piedi una Cerva,~incalzata da’
45 Peror | Stelle per coronarvene i piedi ogni mio Carattere, che
46 Peror | Carattere, che vi si abbatte a’ piedi ossequioso. Questa mia Penna,
47 Notab, M | Elogio 154. persevera in piedi nella Chiesa de’ Minimi
|