Parte, Cap.
1 x | Fanciullino posso dirm'Io, perché singolarmente nelle cose dello Spirito,
2 x | Panegirici alcuni, come tre singolarmente del mio Santo: cioè il Proteo,
3 1, III | fralezza.~I nostri Custodi singolarmente sono gli Olmi costanti,
4 1, V | fuoco li cosse, come seguì singolarmente in Paterno, pascendo più
5 1, VI | de' suoi fedeli Divoti, ma singolarmente nella Corte del Re Cattolico
6 1, VII | Attributo: Che FRANCESCO singolarmente, colla Gratia Divina, sia
7 1, VIII| che ad Esso ricorsero; E singolarmente copiosissime Parturienti
8 1, IX | solita per l'abbondanza, singolarmente delle Messi, ad emular l'
9 1, IX | Terra a lui si curvano, singolarmente nel Dì festivo di esso come
10 1, X | La Divotione al Santo, e singolarmente,~quella de' Tredeci Venerdì
11 1, X | lui Convento, procurando singolarmente, che i due di Aprile fossero
12 1, X | l'ardentissima sua Pietà, singolarmente verso FRANCESCO, che avvezzo
13 1, X | mostrano sempre adorni, e singolarmente d'un ardentissimo affetto
14 1, X | de' Genitori, splendono singolarmente Nicolò, & Agostino: questi
15 1, X | chiare per i lor pregi, e singolarmente per esser Seminarij di lumi
16 1, X | Ottomanica Luna, prende il vigore singolarmente da FRANCESCO, Virginale
17 1, X | memorabil di FRANCESCO i Fasti singolarmente in Venetia dove così venerato
18 1, X | Chiesa prende il suo vigore singolarmente dalle sollecitate assistenze
19 1, X | FRANCESCO attentissimi, singolarmente nel Venerdì, che quell'Isola
20 1, X | di FRANCESCO, coltivata singolarmente nel Venerdì, possente a
21 1, X | Specchio da FRANCESCO DI PAULA singolarmente tira ne' raggi di esso col
22 1, X | verso di Esso, qual hora, singolarmente nel Venerdì lo ricerca necessitosa,
23 1, X | più delle Gratie compagne, singolarmente quando volano senza fuchi,
24 1, X | nella Quaresima, in cui più singolarmente lo solennizza, e Domenica
25 1, X | Zelante, e Divoto. Divoto singolarmente di FRANCESCO suo particolarissimo
26 1, X | Dio, nelle quali stanno singolarmente le Sorti de' Principi.~La
27 1, X | Gratie Divine. A lui tocca singolarmente conservarlo, perché singolarmente
28 1, X | singolarmente conservarlo, perché singolarmente impetrollo; accioché se
29 1, X | lui religiosa divotione, singolarmente verso FRANCESCO, nel cui
30 1, X | innumerabili suoi Divoti, che, singolarmente ogni Venerdì, si presentano
31 1, X | coglierli, ne colman sempre, singolarmente nel Venerdì, delle Anime
32 1, X | conoscere ad ogni emergenza, e singolarmente in Roma, dove ha fatto sorgere
33 1, X | tuono delle Preghiere, che, singolarmente ne' Venerdì si sono a FRANCESCO
34 1, X | humilissima Divotione, che singolarmente a FRANCESCO professa. L'
35 1, X | rincontro prove soverchie: singolarmente in faccia della Corte di
36 1, XI | Ogni Venerdì l'assalto singolarmente co' baci, l'assediò co'
37 1, XI | Indole Geniale, l'attendevano singolarmente al Venerdì, come fan gli
38 1, XII | acuminosi.~Christo corresse singolarmente Pietro, che cogli altri
39 1, XIII| in tutto del Peccatore, singolarmente recidivo, fu osservato dal
40 1, aGG | alla gratia gentile. Ma singolarmente Stella perché fissa nel
41 2, 3 | con una saggia Pazzia.~Fe’ singolarmente tante maraviglie nel Fuoco,
42 2, 4 | tante guise il mio Dio, e singolarmente per non haver’amato, ma
43 2, 11 | sempre humanissimo, diè singolarmente fra tante, una prova evidente
44 3, CLIV| Nome di Gesù fa parlare~singolarmente un Muto.~ ~A lingua avviluppata
45 Notab, A | descritti 21. loro intercessione singolarmente de’ nostri Custodi quanto
46 Notab, M | 96. dilatati in Francia singolarmente 97. i nemici di essi puniti
|