Parte, Cap.
1 x | della mia mente col mio cuor di macigno ho stemprati
2 1, I | infinita, nel solo immenso suo cuor si raggira: che non havendo
3 1, II | ribelliamo allo Spirito; e se col cuor si voltiamo a Dio, Essi
4 1, IV | grandezza mi sfolgora al cuor divoto la grand'Heroina
5 1, IV | Levitica Stola, vinse col cuor robusto, più che col nome
6 1, IV | vedute nel più cupo del cuor'afflitto le altrui tenebrose
7 1, V | sola di esso a riscaldar'i Cuor, non che i Cibi di quella
8 1, V | vaso a proportione del gran cuor di FRANCESCO, gli manda
9 1, V | Sbagliai. Così grande fu il Cuor di Francesco, che fu Trono
10 1, VII | virtuosissima Sposa, tocco nel cuor da un estro divino, lasciato
11 1, VII | de' Fiori, perché nato nel cuor del Maggio, onde concorsero
12 1, VIII | la sfiancata Donna più il Cuor, che gli occhi a FRANCESCO
13 1, IX | suolo sconcosso, e gemeva il cuor palpitoso. Il Suolo apria
14 1, IX | a schiere piagnenti, col cuor nelle bocche, e co' flagelli
15 1, X | Soldato di petto Hettoreo, di cuor Cesareo; d'animo Epaminonda,
16 1, X | illeso nel fuoco, nell'igneo cuor di Lorenzo se ne sta riverito.~
17 1, X | coronata di glorie porta nel cuor impressa la fede al suo
18 1, X | petto l'altare, del suo cuor'il turibolo, delle sue preghiere
19 1, X | Religione Cattolica, il cuor della gentilezza urbanissima,
20 1, X | FRANCESCO in deposito il cuor del suo cuore, accoppiando
21 1, X | Dama non mai staccò il suo cuor da FRANCESCO, per non dividerlo
22 1, X | da Giacinto volle, che il cuor di Giacinto per non allontanarsi
23 1, X | di giustitia toccava il cuor di Giacinto a FRANCESCO,
24 1, X | Heroi. Mauritio, che con un cuor più grande, che non fu quello
25 1, X | Canicola: ma quella, anche nel cuor dell'Estivo Meriggio, s'
26 1, X | Capo adorato, e nel suo cuor lo conserva, perché non
27 1, XI | compunto, e spezzando il suo cuor'ad un colpo di affetto legge
28 1, XIII | Memoria, che rodeva sempre i cuor'all'afflitta per la lontananza
29 1, XIII | rompersi il dente, quel cuor sì duro, nelle tenerezze
30 1, XIII | più, che di piume, e 'l cuor più di piombo crudo che
31 1, XIII | Indivisibile, perché nel tuo cuor'indiviso tu l'accogliessi.
32 2, 1 | prostrandoti a’ piedi di essi tutto cuor; e non tutto capo, ti si
33 2, 1 | Abbassate dunque questo mio cuor’arrogante per sublimarlo;
34 2, 1 | vi pongo con questo mio cuor, ogni mio interesse.~ ~*~ ~
35 2, 2 | cinse il Cuore, perché fu Cuor di FRANCESCO il Crocefisso
36 2, 3 | una Saetta, colpisce il cuor dell’Eterno Padre, per renderlo
37 2, 3 | fuoco; e pure questo mio cuor di paglia vano, e leggiero,
38 2, 3 | perché non movete il mio cuor così sensuale? Se galleggiaste
39 2, 4 | Gemi dunque in te stesso, o cuor deluso dalle tue arti nefande,
40 2, 6 | lui, che muore havendo nel cuor la Vita. Con dolcissima
41 2, 9 | richiedono! Ma il Fonte del tuo cuor si è seccato alle adustioni
42 2, 12 | perché sempre la tiene nel cuor’avvampante; né si può presumere,
43 2, 13 | tirò la Perseveranza dal cuor di FRANCESCO.~Di FRANCESCO
44 2, 13 | deh spezzate questo mio cuor di sasso, hoggi, che si
45 3, CLXIV| pur qui non l’ammiro,~Se cuor senza foco i Sassi il miro;~
46 Peror | che deste il moto al mio cuor di Pietra. Feste nascer
|