Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
fluttuationi 1
fo 3
focaia 1
foco 45
focose 1
focosi 1
focoso 1
Frequenza    [«  »]
46 singolarmente
46 tal
45 dopo
45 foco
44 meno
43 molti
42 altra
Francesco Fulvio Frugoni
I fasti del miracoloso S. Francesco di Paula

IntraText - Concordanze

foco

   Parte,  Cap.
1 3, VI | Francesco, è tutto ardore;~Foco il Sen, Foco l’Alma, e Foco 2 3, VI | tutto ardore;~Foco il Sen, Foco l’Alma, e Foco il core:~ 3 3, VI | Foco il Sen, Foco l’Alma, e Foco il core:~Qual fu la Stella 4 3, IX | Concetto d’Ardor Lingua di Foco.~ ~ 5 3, X | non nato,~Mette subito a foco il Patrio Tetto?~ ~ 6 3, XII | Così convien, che seco il Foco porti.~ ~ 7 3, XIV | Tetto illustre:~Questo è Foco d’Amor, che forma industre~ 8 3, XLI | Sono Francesco, e ‘l Foco Amici stretti:~L’un l’altro 9 3, XLI | accese lingue,~Francesco il Foco vince a i puri Affetti.~ ~ 10 3, XLII | grembo, in petto accende~Il Foco: Nel suo cor ha il Timiama:~ 11 3, XLIII | Assunto.~ ~Miracolo d’Amor, il Foco impara~Da Francesco l’ardor, 12 3, XLV | fuoco.~ ~Cotto senz’alcun foco il cibo fuma;~E la provida 13 3, XLV | bell’Arte~L’Amor, che senza foco arde, e consuma.~ ~ 14 3, XLVII | Amore~Lasciò del suo gran Foco alto vestigio,~Francesco, 15 3, LIV | Tentationi.~ ~Ne l’onda il foco, e dentro al gel l’ardore~ 16 3, LXVIII | la vostra Beltà, degna di foco~Non è, che fumo, & ombra; 17 3, XCI | Perché l’accende Iddio, Foco maggiore.~ ~ 18 3, XCIV | il Fumo no, non teme il Foco~L’Humiltà di Francesco; 19 3, XCIV | non l’oscura~Il Fumo: Al Foco Ei qui le fiamme fura,~Mentre 20 3, XCVIII | Da le ceneri sempre il Foco cava.~ ~ 21 3, C | biade~vicine.~ ~Serpe di Foco a divorar le Biade~Si svincola 22 3, CI | languisce,~E refrigerio sol nel Foco trova:~Strigne le Pietre 23 3, CIV | Perché solo del Cielo il foco sente.~ ~ 24 3, CVII | Mente~Di un Carbonello al foco hor non si accende.~ ~ 25 3, CX | toccata; & al momento~Col gran Foco di lui s’è liquefatta.~ 26 3, CXI | gelida gorgoglia, e vien dal Foco.~ ~ 27 3, CXXVII | il di cui fiato è tutto Foco;~Ond’è, ch’Ei si consuma 28 3, CXXXI | Habito, Francesco, è tutto Foco;~E che sia ‘l ver tocca 29 3, CXXXII | Non è stupor, perché dal Foco è cinto.~ ~ 30 3, CLXIV | l’ammiro,~Se cuor senza foco i Sassi il miro;~Ch’Ei cuoce 31 3, CLXXI | T’ubbidisce Natura, e ‘l Foco gela~A la Virtù, che al 32 3, CLXXII | Da la luce Lucifero nel foco;~Co’ Suoi precipitò, perché 33 3, CLXXX | si fa più vile;~E tutto Foco Egli è, ma non ha Fumo.~ ~ 34 3, CLXXXI | scosse:~Non s’accende, & il Foco in lui sfavilla.~ ~ 35 3, CLXXXIV | la Forza?~Con l’acqua il Foco accende Un fiero sdegno~ 36 3, CLXXXVI | secolla di Francesco il Foco.~ ~ 37 3, CXIV | freddissima.~ ~Ad ammorzar il Foco a l’arse lingue~Sorge di 38 3, CXCVII | Paterno.~ ~L’Acqua seguita il Foco. Un Rivoletto~Senza rive 39 3, CCVI | acceso,~Non sommerge il suo Foco in Mar profondo;~Per esser 40 3, CCXXVI | pinger col Carbone un Huom di Foco.~ ~ 41 3, CCXXXIII | del Mar ei nacque,~Hor dal Foco del Ciel brilla rinato.~ ~ 42 3, CCXXXIV | Francesco intorno;~Et Ei, del Foco al par, tutto si accende:~ 43 3, CCXLV | cenno ubbidïente~Di Chi col Foco suo smorza i Carboni.~ ~ 44 3, CCLXXXII | Anni. Ah, ch’Egli cela~Gran Foco in petto, indi l’ardor non 45 3, CCLXXXVIII| i Sarmenti,~Che danno al Foco suo vivi fomenti;~Così l’


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License