Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
raffreddi 1
raffreddollo 1
ragghiare 1
raggi 42
raggio 6
raggira 4
raggirandosi 1
Frequenza    [«  »]
42 intercessione
42 miei
42 principi
42 raggi
41 patienza
41 porta
41 rose
Francesco Fulvio Frugoni
I fasti del miracoloso S. Francesco di Paula

IntraText - Concordanze

raggi

   Parte,  Cap.
1 1, I | fulgidezza abbondante de' raggi suoi.~Porta l'Ethiopo adusto 2 1, I | Castissimo Amore è tutto raggi refrigeranti: è tutto Sole, 3 1, I | in cui si riflettono i raggi Empirei: è il Compasso, 4 1, III | Sole fulgidissimo, da' cui raggi, disperse le tenebre opache, 5 1, IV | fenice, perché coronati da' raggi. Occhi guizzanti stelle 6 1, IV | contrasegno di ciò ancora spruzza raggi pretiosi. Che ne dite infedeli? 7 1, IV | del Vero, che stendendo i raggi purgati delle splendenti 8 1, IV | espressive, di gloriosi raggi avvampanti. Un PIETRO MARTIRE, 9 1, V | Grotticella, nascosta a i raggi solari, esposta alle Illuminazioni 10 1, VI | sulla traccia de' vostri raggi. Più non pavento l'ombre 11 1, VI | non debbo omettere que' raggi salubri, che traspirano 12 1, VII | semi al fervore de' suoi raggi non mai estini.~Asceso a 13 1, IX | gelato, più si riscaldano a' raggi di questo Sole avvampante, 14 1, IX | compassione a sferzar co' raggi la terra, e la Fede si accende 15 1, IX | Catholico, cinto di fulgidi raggi, e spandente Gratie ogni 16 1, X | tutto è lume perché tutto è Raggi. Raggi, che illustrando 17 1, X | lume perché tutto è Raggi. Raggi, che illustrando con raddoppiata 18 1, X | Eminentissimo un fonte di Raggi vivi, perché dal di lui 19 1, X | Virtù, che svegliano come i Raggi gli occhi assopiti. Sono 20 1, X | gli occhi assopiti. Sono i Raggi flagelli dell'ombre, che 21 1, X | terra fu veduto coronato di raggi, & hora all'adorata memoria 22 1, X | memoria di lui non mancano Raggi mai, perché Lorenzo, che 23 1, X | la rettezza, fulgido ai raggi della modestia, & ai riflessi 24 1, X | omnes in unum poiché tutti i raggi diretti, e riflessi delle 25 1, X | Carafa, che hoggidì co' suoi raggi fa fiammeggiar così pura 26 1, X | PAULA singolarmente tira ne' raggi di esso col implorarlo il 27 1, X | Vergine, fa splendere co' suoi raggi benefichi, gli ardori della 28 1, X | luminoso si adora, e spande più raggi benefichi in terra, che 29 1, XIII | lui così puro, accioché i raggi di questo Sole possano entrar, 30 2, 1 | Cristallo, in cui brillino i raggi delle Gratie Divine diretti; 31 2, 2 | piango percosso da tanti raggi, onde sfolgoreggi, la mia 32 2, 4 | vibrando impassibile i suoi raggi più fulgidi risuscitò dalla 33 2, 4 | che la fe’ lagrimare coraggi delle sue ispirationi, traspirati 34 2, 6 | Nottola opaca di sostener’i raggi di questo Sole. Entrasti 35 2, 9 | istruggevasi sol, che a’ raggi del Sol Eterno. Le sue Piaghe 36 2, 13 | Paradiso, ondeggiando coraggi d’oro i Beati, incontrano 37 3, XXX | Si veggon più volte uscir raggi~dal di lui volto.~ ~Come 38 3, CXLVIII| discaccia Francesco a i Raggi Santi,~Qual Ombra, che dal 39 3, CCLXIII| Picca in Estasi,~coronato di raggi~tutto acceso,~e splendente.~ ~ 40 Peror | al riverberare de’ vostri raggi, più che non si rischiarano 41 Notab, C | Elogio. 157~Cardinal Lorenzo Raggi, e suo Elogio. 158~Cardinal 42 Notab, D | Imperiale 157. del Cardinal Raggi 158. della divotione del


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License