Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
rosario 2
rosata 1
rosate 2
rose 41
rosetti 2
rospi 1
rospigliosa 2
Frequenza    [«  »]
42 raggi
41 patienza
41 porta
41 rose
41 santità
40 accioché
40 aquila
Francesco Fulvio Frugoni
I fasti del miracoloso S. Francesco di Paula

IntraText - Concordanze

rose

   Parte,  Cap.
1 1, IV | sera, sopra un letto di rose empiree risplende di non 2 1, IV | ROSALIA, che porta nel nome le rose, & i gigli nell'anima, formar 3 1, IV | trasmise il Paradiso le sue Rose alla terra, hor con iscambievole 4 1, IV | restituisse la terra al Cielo le Rose. Che se il vecchio Mondo 5 1, IV | doveva il nuovo delle sue Rose farla partecipe. O bellissima 6 1, V | accesi, come se fossero Rose purpuree: e n'esce illibato 7 1, V | Modestia gl'infiorò sempre di Rose il viso. La sua Penitenza 8 1, VII | Maggio, onde concorsero le Rose Reine ad imporporargli la 9 1, IX | più, come già soleva, di Rose. Cresce il Meriggio senza 10 1, X | amenissimo, & acuto, Stelo di Rose fiorite: quello per l'integrità; 11 1, X | fatto subito spuntar le ROSE beate, e melificando nel 12 1, X | nato Principe tempeste di Rose odorose, FRANCESCO arridente 13 1, X | Regnavan l'Api quando le Rose della Savoia, Reine de' 14 1, X | Inverno gelato si corona di Rose fragranti.~Il gran Contado 15 1, X | imporporate da tante honoratissime Rose, sicome non recano sterilità, 16 1, XI | di Spine, e tempestata di Rose, tutta rugiadosa di Sangue, 17 1, XII | Anzi, sì come un cespo di Rose non manca di essere vezzosamente 18 1, XII | spinosa germogliò quelle Rose foltissime, & olezzanti, 19 1, XIII | mollezza di un labbro. Alle Rose di questo, sfiorate dalla 20 1, XIII | vagante. Alle tue labbra di rose furono intorno tante spine, 21 1, XIII | sepellir'il tuo cuore nelle Rose di Eliogabalo. Il tradisti 22 2, 2 | Capo spinato, che germogli rose per coronare Chi ti traffisse, 23 2, 2 | coronarsi epicurizando di quelle Rose, che marciscono, quando 24 2, 2 | non ti mancheran poi le Rose: Né ti lagnar se peni, tal 25 2, 2 | Ragione, mi strascina fra le Rose delle Delitie Mondane, alle 26 2, 5 | del suo Signore, come da Rose stillanti di celesti rugiade, 27 2, 5 | Croce. Morirai, e delle tue Rose molli, e marcite, altro 28 2, 9 | le punture delle nostre Rose: Hebbe le labbra ammareggiate 29 2, 9 | Piaghe fresche, come le Rose di rugiadoso mattino, onde 30 2, 9 | proseguisti col Mondo? Di tante Rose fetenti, & imputridite da 31 2, 10 | pungenti, e pur coronossi di Rose immortali.~Concentrossi 32 2, 12 | Mondo cerca di coglier le Rose, e di lasciare le Spine; 33 2, 12 | che il cingono: Le sue Rose sono le Spine, che il pungono.~ 34 2, 12 | cinto di Spine, & Io nelle Rose tutto sommerso! Voi nelle 35 2, 12 | rampollar dalle Spine le Rose, gli Anemoni delle Cicute. 36 3, Int | Penitenza continua; o pur le Rose di una Primavera continuata. 37 3, LII | suoi folti Spin tue caste Rose,~Angelo fosti a l’Alma, 38 3, LXI | vermiglio. Ei nel suo seno ha Rose,~Perché colte nel Ciel, 39 3, LXIV | Mentre gli colma il Ciel di Rose il grembo;~Ché più fragranza 40 3, CII | braci sono in lor purpuree Rose.~ ~ 41 3, CCXXXVII| bracie ancor fresche le Rose.~ ~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License