Parte, Cap.
1 1, I | Genere: è la Catedra della Patienza, e della Sapienza: è il
2 1, V | mordaci. Le superò Egli colla Patienza, le disperse colla Modestia,
3 1, X | superò l'Infelicità colla Patienza, la Patienza colla Pietade.
4 1, X | Infelicità colla Patienza, la Patienza colla Pietade. La coronarono
5 2, 7 | ispettacolo non degenere dalla Patienza del Figlio, si dimostrò
6 2, 12 | DODICESIMO~ ~DEDICATO~ ~ALLA PATIENZA~DEL SANTO.~ ~Non è la Patienza
7 2, 12 | PATIENZA~DEL SANTO.~ ~Non è la Patienza una Virtù sola, come il
8 2, 12 | Prudenza per le Morali, la Patienza è trascendente per le Celesti.
9 2, 12 | Carità è Chimera senza la Patienza. Questa tutti i colpi rintuzza,
10 2, 12 | battute nell’Officina della Patienza, dove Mastro di Dolore,
11 2, 12 | tante Machine così belle la Patienza sola fu l’Ingegniera.~Ma
12 2, 12 | Tal’è il Giacitoio della Patienza, che non sa dormir nella
13 2, 12 | dormir senza haver a canto la Patienza. Questa è la Patienza, che
14 2, 12 | la Patienza. Questa è la Patienza, che altro non gli recò
15 2, 12 | abstine. Sostenesti; e la Patienza fu la tua Base. Ti astenesti,
16 2, 12 | astenesti, e fu tua Economa la Patienza. Questa fu la bella Foriera
17 2, 12 | Bella sì, bella teco la Patienza, perché co’ tuoi pallori
18 2, 12 | ch’altra non fu, che la Patienza. Oh FRANCESCO, FRANCESCO,
19 2, 12 | di te stesso, e della tua Patienza!~Armossi perfido il Mondo
20 2, 12 | Maggiore sopportandolo in Patienza. Qual più evidente dimostratione
21 2, 12 | mal preparato, che la sua Patienza.~Ama i suoi Nemici, perché
22 2, 12 | a quella, che inostra la Patienza. Oh Stupore! Oh Prodigio!~
23 2, 12 | scarpellolla con un Chiodo la Patienza, solita a far sempre le
24 2, 12 | posarvisi sopra Fenice di Patienza, a rinascere nel Secolo
25 2, 12 | patire per Dio è vergogna.~O Patienza dove ti ricovrasti! Nelle
26 2, 12 | vola, ma che serpeggia. Patienza mascherata, e perciò infedele,
27 2, 12 | Patimenti!~Non è, non è così la Patienza, che si ha per Dio, per
28 2, 12 | non ci può vincere quella Patienza, che ci fa trionfare vincendoci.
29 2, 12 | Scoglio così stabile come la Patienza, dimanda una Virtù così
30 2, 12 | perché non mai coltivolla la Patienza, gran Giardiniera, che fa
31 2, 12 | della vostra incontrastabile Patienza abollate il Demerito della
32 2, 12 | Passioni. Ottenetemi colla Patienza ne’ miei Travagli, il perdono
33 3, LXXXIII| le~Pietre durissime.~ ~La Patienza, al dir comun, s’honora,~
34 3, CCLVI | dal Medico del Re; ma con~patienza inalterabile~ne sormonta
35 Notab, A | del Santo 359. Sopra la patienza del Santo 409. Sopra la
36 Notab, C | sua mansuetudine 398. sua patienza 409. sua perseveranza 422.
37 Notab, C | Povertà. 385. qual sia la patienza, che si pratica in essa.
38 Notab, D | inegualità de’ Superbi 405. della patienza di Christo 409. della perseveranza
39 Notab, M | la Vergine 358. sopra la patienza di Christo 409. sopra la
40 Notab, P | elogiato, e descritto. 209~Patienza anima della virtù. 409~S.
41 Notab, S | la mansuetudine 408. la patienza 420. la perseveranza nel
|