Parte, Cap.
1 v | suoi miracoli, e la sua Religione di gloria. D'un S. FRANCESCO
2 1, IV | dottissima, e nobilissima Religione Domenicana, che imita Dio
3 1, IV | piedistalli della Christiana Religione, & il maggior addoppiato
4 1, IV | cioè la sempre florida Religione del gran Patriarca Domenico
5 1, IV | Nobilissima, & Eloquentissima Religione Teatina, così regolata nell'
6 1, V | Miracoli, dove Maestosa la Religione Cattolica gode con giustitia
7 1, V | FRANCESCO in quell'Emporio della Religione infallibile, la Pompa amabile
8 1, V | Cielo Benefico dilatò la sua Religione, che Minima, come un grano
9 1, V | tutta sua Vita, della sua Religione, ma più Servo de' Figli
10 1, VI | gran Cavaliere a cui la Religione de' Minimi, come a suo principalissimo
11 1, VI | a' Persecutori della sua Religione. Tralascio il Vicario Generale
12 1, VII | Purità, di Costanza, di Religione, e di Fede.~Così Achille
13 1, IX | Santiago della medesima Religione, l'havea meritato per la
14 1, X | di Prudenza Leonida, e di Religione Carlo Magno eguagliando,
15 1, X | tutto viscere verso la mia Religione, e tutto sviscerato verso
16 1, X | Cavaliere sia l'Achille della Religione Politica, e della Politica
17 1, X | vivissima, su cui si appoggia la Religione incrollabilmente fondata.
18 1, X | FRANCESCO, & alla di lui Religione con genialissima pietà cotanto
19 1, X | di Nobiltà, e Teatro di Religione, honora FRANCESCO ad ogni
20 1, X | Politico, la Sfera della Religione Cattolica, il cuor della
21 1, X | confessar il debito, che la mia Religione ha contratto per le generose
22 1, X | Atlante così vigoroso della Religione Cattolica, e della Immunità
23 1, X | pijssimo affetto verso la Religione de' Minimi. Per far compiuto
24 1, X | la Prudenza usuale, e la Religione internata, è l'ammiratione
25 1, X | sfolgorar dal suo petto per la Religione verace questa Dama Reale,
26 1, X | cui hebbe la riverita mia Religione la culla, un Elogio sincero
27 1, X | cuori, e di far, che la Religione de' Minimi calamitata da'
28 1, XIII | temer, che vacilli mai. La Religione da quella Base, su cui tu
29 1, XIII | in peggio: dov'è la tua Religione, se quasi mai non la vedi?
30 1, XIII | che non ha per lido la Religione, che non ha per aura lo
31 1, XIII | all'Interesse, che alla Religione. Hai più peccati nella Coscienza
32 1, XIII | de' Benefici, che alla sua Religione si fanno. Si sa in molti
33 2, 1 | vantarsi la Religiosissima Religione de’ Minimi d’essere annoverata
34 2, 1 | più dal far’un Elogio alla Religione Principalissima de’ Minimi,
35 2, 4 | certissimo, che i due Poli della Religione Cattolica sono l’Amor di
36 2, 11 | delle Virtù, Fondatore della Religione de’ Minimi tanto esaltata
37 3, CCLXX| Alemagna a~fondar la sua Religione,~contraposta alla Setta
38 Notab, N | 139~S. Norberto, e sua Religione lodati. 43~ ~
39 Notab, P | S. Pietro Nolasco, e sua Religione, lodati. 46~Pietre senza
40 Notab, R | Ispagna rispettatissimo. 217~Religione Dominicana lodata 29. Benedettine
|