Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
accinti 1
accinto 1
accioch 1
accioché 40
acclama 1
acclamandolo 1
acclamano 1
Frequenza    [«  »]
41 porta
41 rose
41 santità
40 accioché
40 aquila
40 colpe
40 iddio
Francesco Fulvio Frugoni
I fasti del miracoloso S. Francesco di Paula

IntraText - Concordanze

accioché

   Parte,  Cap.
1 1, I | basta scoprirlo a lui, accioché ne disgorghino in lagrimosi 2 1, I | refrigeranti: è tutto Sole, accioché tu possi risorger dalle 3 1, I | calchi Peregrinante: quello, accioché tu 'l cerchi Perseguitato.~ 4 1, I | darti spirito, e spirante, accioché tu respiri, non paventar 5 1, II | Olio della Misericordia, accioché non istrida sul Polo dell' 6 1, III | Laureate Intercessioni, accioché possiam placarlo adorato.~ 7 1, III | che a noi si frappongono, accioché possiamo infaticabili pervenirvi.~ 8 1, IV | gola al Drago infernale, accioché non t'ingoi; e Serafino 9 1, IV | piccoli, e pochi Pani ravviva, accioché non isvengano nel cammino 10 1, IV | solo basta rivogliersi, accioché ti dimostri un Hercole ancora 11 1, V | per favellargli al cuore, accioché il Mondo più non gli parlasse 12 1, V | e le fa volare leggiere, accioché s'innalzi velocemente la 13 1, V | Protettore de' Letterati (accioché si vedesse questo ardentissimo 14 1, V | lasciò il Crocifisso morendo, accioché non si scordassero mai di 15 1, VI | pretiosa de' cordiali raccordi, accioché, il Prode Campione, dopo 16 1, VI | a' Pargoli scilinguati, accioché lodassero facondi il Signore 17 1, VIII| e tempestata di perle, accioché le sfere, che secondo molti 18 1, X | singolarmente impetrollo; accioché se il Bambino hora tenero 19 1, X | prieghi, & infiorati co' Voti, accioché non le mancassero lumi, 20 1, X | inestinguibile a' Venti opposto, accioché l'Età nostra non invidiasse 21 1, X | benedice sempre dal Cielo, accioché sieno sempre fruttifere ( 22 1, XI | Pietà, perché Iddio perì accioché si salvasse l'huomo: patì 23 1, XIII| presentarti a lui così puro, accioché i raggi di questo Sole possano 24 1, XIII| angustie, e porgerti il filo, accioché non ti perdi nel Laberinto, 25 2, 4 | pongo nelle vostre mani, accioché in tutto mi soccorriate, 26 2, 5 | questo tuo capo di spine, accioché dalle trafitture di esso 27 2, 5 | Chiodi ad isterminarmi. Et accioché più non mi divertano quelle 28 2, 7 | a rifugio de’ Peccatori accioché mi nasconda da’ vostri sdegni 29 2, 8 | di ritirarsi alla Cella, accioché il vigore della Divotione, 30 2, 8 | ritornarvi, ritorno a voi, accioché m’impetriate il predominio 31 2, 10 | che vi rese così perfetto, accioché col mezo di essa Io vaglia 32 2, 12 | manda una Ciurma di Sgherri, accioché il conducano a lui legato, 33 2, 12 | temerario, o se più peccatore, accioché col Merito della vostra 34 2, 13 | ha sempre da precedere, accioché possano da noi farsi. A 35 2, 13 | i Chiodi del Crocifisso, accioché configgano col Santo Timor 36 3, LXXX| dal Baron di Belmonte.~ ~Accioché s’erga al Ciel con più decoro,~ 37 3, CLII| ancor procura~Di porla, accioché ognun cammini retto.~ ~ 38 Peror | possente Intercessione, accioché non resti sommersa fra tante 39 Notab, S | Apostoli 252. ad un Principe accioché sia buono 269. ad un Cavaliere 40 Notab, S | sua povertà severa 396. accioché ci impetri da Dio la mansuetudine


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License