Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
cuopre 1
cuor 46
cuore 143
cuori 39
cupe 1
cupidigia 1
cupo 4
Frequenza    [«  »]
40 so
39 anime
39 appunto
39 cuori
39 essa
39 faccia
39 fasti
Francesco Fulvio Frugoni
I fasti del miracoloso S. Francesco di Paula

IntraText - Concordanze

cuori

   Parte,  Cap.
1 1, I | Nave, su cui veleggiano i cuori sicuri: è il Bastone, a 2 1, I | risparmio i suoi Doni a que' Cuori, che senza hostacolo si 3 1, III | Fortissimo, a cui refuggendos'i Cuori incalzati dalle Disgratie, 4 1, IV | a stamparsi più sovra i cuori, che nelle pagine; e che 5 1, IV | spezzò le rôcche alpine de' cuori ostinati, per ispianarsi 6 1, V | meritò di restar'accolto ne' cuori di tutti, & ammirato dagli 7 1, V | insensate, e dandolo a' Cuori 'mpietriti.~Oh Fede di FRANCESCO 8 1, V | gravezza: Molto men tutt'i Cuori inassiti, che si spezzarono 9 1, VI | in cui ardano i nostri cuori; e non permettete, se ci 10 1, VI | gratissima una Statua viva di cuori, tra i Favori frequenti, 11 1, VII | Luoghi sono più sopra i Cuori, che nelle Pagine impresse.~ 12 1, IX | perché tenebrose, non men ne' cuori, di quello, che sieno ne' 13 1, IX | come lo strinse di tutt'i Cuori, si riporrà sempre dalle 14 1, X | Concorso più che de' passi de' cuori, solenissime vi si festeggia.~ 15 1, X | profondamente FRANCESCO ne' cuori. Cuori così pij, che si 16 1, X | profondamente FRANCESCO ne' cuori. Cuori così pij, che si alimentano 17 1, X | acquista il respiro a' cuori soffocati nelle Passioni, 18 1, X | vittoria, che riporta de' cuori. Leopoldo, Leone, ma di 19 1, X | fu sempre Pescatore de' cuori colla sua officiosissima 20 1, X | impugnar lo scettro di tutti i cuori si è reso padrone del più 21 1, X | anche restar congiunti i cuori di FRANCESCO, e di Giacinto; 22 1, X | sua Chiesa.~Io favello di cuori reali, e perciò non può 23 1, X | reale questa mia lode. I cuori de' Grandi sono sempre correlativi, 24 1, X | erit.~A questi due gran cuori, se ben' estinti ancor luminosi, 25 1, X | nell'elogio due altri gran cuori avvampati tutti di gloriosissimo 26 1, X | Heresia impetrisce su i cuori alpini, basta questo novello 27 1, X | intorno al quale pendono tanti cuori di argento, poiché non oso, 28 1, X | magnetica di tirar a sé i cuori, e di far, che la Religione 29 1, XI | si spezzano co' sassi i cuori, e dalle Coscienze fetenti, 30 1, XIII| Uccellacci. Fosti Aquila, che di cuori non mai satolla, tanti ne 31 1, XIII| seguaci, & incensare da' cuori impuri. Ardisti, di presentarti 32 2, 3 | ma più volte, e più da’ cuori di felce le lagrime. Entrò 33 2, 4 | ma più volte, e più da’ cuori de’ Delinquenti le Verminose 34 2, 4 | Oratione, per disimpetrir tanti cuori nella colpa indurati. Scarnificò 35 2, 4 | vaporosi affetti di tanti cuori a coprir irriverenti la 36 2, 8 | infiorò come Vittima de’ cuori: La riverì come Principessa 37 2, 9 | Celeste, e per estirpar da’ cuori l’Amor Terreno.~Il veder 38 2, 12 | fa l’ale, ma che spenna i cuori: non quella, che vola, ma 39 2, 13 | quali rapite senza favola i cuori, se non i Tronchi, ed i


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License