Parte, Cap.
1 x | perfetto del mio Santo: appunto come suol fare il Maestro
2 1, V | Operai stupiti, perché parve appunto, che FRANCESCO havesse colto
3 1, V | Oro purgato, che tanto è appunto tramutar un Soldato Sgherro
4 1, V | fumo in testa. Come Cigno appunto salmeggiando se ne morì
5 1, V | per hora, a chi legge, appunto come un Indice frettoloso,
6 1, VII | di crescer Massimo; come appunto seguì non bastandogli le
7 1, VII | vita fino alla morte, che appunto come Cigno fe' sulle sponde
8 1, VII | aviti, ottennero nel giorno appunto del Santo, l'anno 1667 il
9 1, IX | foriera. Tanto seguì per appunto. Veloss'il Cielo ad un tratto,
10 1, X | affetti del Mondo vinto. Morì appunto come FRANCESCO stringendosi
11 1, X | saggio, e così giusto, che appunto, come Michele, seppe sonar
12 1, X | sempre sfavillar, come stella appunto sul tramontare, non meno
13 1, X | vera salute. Così seguì appunto, e quella gran Principessa,
14 1, X | interminabile. Hor egli appunto si trovava finita la Divotione
15 1, X | FRANCESCO in grembo. A FRANCESCO appunto parea, che disponesse di
16 1, X | sublime di un'Aquila, & appunto, qual Aquila, sollevandosi
17 1, X | tanti tesori. Come fulmini appunto di valor', e d'ingegno,
18 1, X | mancassero lumi, e frutti: Tanto appunto le avvenne. Hora regna contenta
19 1, X | spirituali sue Doti; come Rosa appunto, avvezza a star tra le Spinte,
20 1, XI | Glorioso nel Cielo.~Morì appunto in quell'hora, di cui non
21 1, XII | Tredici Venerdì si contano appunto Novant'un Giorni, che portano
22 1, XIII | troverai pieno di cenere appunto come i Pomi di Sodoma. De'
23 1, XIII | originati dalla Montagna, appunto come disceso da un Monte
24 1, aGG | Principi, e que' Cavalieri appunto della natura degli Astri,
25 1, aGG | Principesse, e quelle Dame appunto come le Stelle, perché,
26 1, aGG | di quella gran Casa, che appunto come Colonna sostien la
27 1, aGG | virtuosa affluenza, che appunto il porta~nel nome, ma più
28 2, 4 | stravolte si perdono erranti: appunto come Alfeo, che si sotterra
29 2, 5 | praticarla, onde sei quello appunto di cui cantava il Profetico
30 2, 9 | odorem suavitatis. Hor tanto appunto da far hai tu. Dopo di esser
31 2, 12 | tutte si trovano in Essa. Appunto come la Prudenza per le
32 2, 12 | che Iddio hebbe, e quella appunto, che tanto illustrò FRANCESCO
33 2, 13 | summo Caelo; e la finì per l’appunto colassù dove l’haveva intrapresa: &
34 2, 13 | Rovine degli alteri, che tal’appunto è l’Indole delle Pecore
35 3, Int | Mostri produce di Maraviglie; appunto qual’Africa: e pur Io, come
36 3, Int | che lo trafissero. Egli è appunto un Albero così di Poma ferace,
37 3, CXVII| in Francia; & il giorno appunto~della di lui Morte sparì,~
38 Peror | encomiarvi. Io sono simile appunto a quel Ruscelletto, che
39 Peror | voi d’Aquila la formaste. Appunto di un Tronco di Pino ruvido
|