Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
benché 72
benda 1
bende 1
bene 37
benedet- ta 1
benedetta 5
benedette 3
Frequenza    [«  »]
38 rende
38 stella
37 altre
37 bene
37 ciò
37 et
37 frutti
Francesco Fulvio Frugoni
I fasti del miracoloso S. Francesco di Paula

IntraText - Concordanze

bene

   Parte,  Cap.
1 x | del Re de' Galli: io so bene, che dovendo effigiarlo 2 x | essendo meglio il non oprar bene, che l'oprar male. Il non 3 x | comparir più vistosi, va bene; ma che i Corbacci neri, 4 1, I | abbrustolisce, & abbronza. Porta bene spesso il Fedel'oscuro la 5 1, II | origine, la Miniera d'ogni Bene, il Bene d'ogni Miniera. ~ 6 1, II | Miniera d'ogni Bene, il Bene d'ogni Miniera. ~Nel Gabinetto 7 1, III | col partorirci feconda il Bene nel Benedetto suo Frutto 8 1, IV | del Fermamento. Io vidi bene, che Madalena fu donna di 9 1, IV | che ci discoprono il Sommo Bene nella Patria Beante, dissipò 10 1, IV | è un Aureo Vello di cui bene spesso fan la Conquista 11 1, VII | Secolo, che ha sposato così bene la Politica al Vangelo, 12 1, IX | particolarmente nella Gallia, e se bene di minor numero, non perciò 13 1, X | rispondea sorridendo: Io posso bene per servire il mio Re star' 14 1, X | Poi soggiungeva: Io so bene, che il mio Santo Vecchio 15 1, X | poco io narro perché se bene mi preme l'obligatione, 16 1, X | eresse all'estinto suo bene un pudicissimo Mausoleo 17 1, XIII| ancora tristiquando fan bene, ma falso) con le Limosine, 18 1, XIII| aiuto. Il conto non va, bene, perché que' grandi Limosinieri 19 1, XIII| Oh te fortunato, se così bene havessi servito al Cielo, 20 1, XIII| in Zeri, perché sommando bene dopo havere perduto il Cielo 21 1, XIII| meritarci il farlo, & il farlo bene, e con tutta l'energia dello 22 2, 3 | Chi per te fu piagatobene.~Ma se brami di rinovar 23 2, 5 | Vita fe’ sempre, e tutto, bene: Bene omnia fecit; e patì 24 2, 5 | fe’ sempre, e tutto, bene: Bene omnia fecit; e patì sempre, 25 2, 5 | da tutti male; e per far bene fu Crocifisso.~Ma tu non 26 2, 5 | noluit intelligere, ut bene ageret: Deh come presumerai 27 2, 5 | braccia aperte, sapendo bene, che non mi gastigheranno 28 2, 6 | quell’Atto terribile al suo Bene Sagramentato; e ricordandosi, 29 2, 8 | non mai la negasti per un Bene infinito. Sdegnasti di curvar30 2, 10 | Fu l’Hora sua così d’ogni bene spogliata, che lo spogliò 31 2, 12 | rinascenti a patire per un bene, che non genera solo, che 32 2, 13 | Cielo;~Ma sol nel Cielo bene al fin si termina.~Principiò 33 2, 13 | perseverando si accresce; & il bene perseverando si diminuisce. 34 2, 13 | procura di perseverar nel bene, c’hai cominciato. Non trattar 35 2, 13 | di me la Sentenza. Io so bene, mio amabilissimo Redentore, 36 Notab, A | pietà, e perseveranza nel bene. 434~S. Agata, e suo Encomio. 37 Notab, S | 420. la perseveranza nel bene con la salute dell’anima.


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License