Parte, Cap.
1 x | scintille.~Corrono già quattr'anni, ch'io tengo questo Componimento
2 1, IV | peregrino, già son diec'anni, a quell'antro beato, che
3 1, IV | conservò nel verno degli anni le delitie innocenti di
4 1, V | Merito. Così nel corso di sei Anni nelle angustie di quella
5 1, V | per lo spatio di cinque anni, un Pane, che nella manica
6 1, VI | interissimo quando nel fin degli Anni apparve consumato.~Di lassù
7 1, VI | cui colore andò per alcuni anni coperto, ravvigorì gli occhi
8 1, VII | per lo spatio di Ventidue Anni infruttifera d'utero, ma
9 1, VIII | Blandina Gualtiera, Vecchia di Anni Settantacinque, e Vedova
10 1, IX | essere, come di Meriti, di Anni Fenice, che fra tanti beneficati,
11 1, X | invitta Republica negli ultimi Anni trascorsi, non intermettere
12 1, X | Io mi ricordo, che sett'anni sono predicandovi nel giorno
13 1, X | a noi tramonti!~Sta gli anni almen, con più vital fortuna,~
14 1, X | già maturo nel fior degli anni, angusto sarebbe un Mondo,
15 1, X | Principino sul confin di due anni nel corrente del 68, assalito
16 1, XII | Maria, corrispondenti agli Anni Sessantatré, che la gran
17 1, XII | che portano relatione agli Anni Novant'uno, che visse il
18 1, XII | visse il Santo.~Di Tredici Anni Egli si ritirò nel Diserto
19 1, XII | il furbacciotto Ismaele d'anni Tredici fu circonciso: in
20 1, XIII | nella Città di Roma pochi anni sono morì con tanto odore, &
21 1, XIII | maraviglioso fu il Caso, Anni sono, succeduto in Napoli,
22 1, XIII | più dalla debolezza degli anni, o per la Divotione degli
23 1, XIII | tuo cuore; ma se per tanti anni vi fe' fuoco l'Amor Profano,
24 1, XIII | il tuo Martirio di tanti anni, ti havesse prodotta un'
25 1, XIII | evidentemente, e per molti anni essendo vivuti sterili,
26 2, 2 | nel gran Periodo de’ tuoi anni divertito da un oggetto
27 2, 8 | da Dio internamente negli anni teneri della sua Pargolezza,
28 2, 9 | visse come Colombo: carico d’anni, ma più di Gigli. Le sue
29 2, 13 | Gloria.~Durò Protogene sett’Anni interi astinente sol pago
30 3, XXXI | XXXI.~Essendo di Dodici Anni gli apparisce S.~Francesco
31 3, XXXVI | Vien condotto di dodici Anni da’ Genitori~alla Città
32 3, LI | Diserto in Età di Tredici Anni.~ ~Come Cervo da più Strali
33 3, LII | Vita austerissima per sei Anni~nella Solitudine.~ ~Solitario
34 3, CXX | Risuscita un Fanciullo di cinque anni~caduto dal tetto.~ ~Miete
35 3, CCLXXXII| gela:~Ne l’Estate degli Anni. Ah, ch’Egli cela~Gran Foco
36 Notab, F | diserto d’età di tredici anni 251. ad un tempo stesso,
|