Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
rondinelle 1
ronzando 1
ronzoni 2
rosa 35
rosai 1
rosaio 2
rosalia 2
Frequenza    [«  »]
35 fonte
35 hai
35 pure
35 rosa
35 sa
34 cardinal
34 ecco
Francesco Fulvio Frugoni
I fasti del miracoloso S. Francesco di Paula

IntraText - Concordanze

rosa

   Parte,  Cap.
1 1, III | suoi movimenti la Gratia. Rosa di Gerico, che presagisce 2 1, IV | con celibe innesto alla Rosa di Gerico senza spine. Gioachimo 3 1, IV | Giglio, e rossegiante come la Rosa, una Primavera di Gloria. 4 1, IV | Celibi CATARINA da Siena, e ROSA da Lima, che fra tante altre 5 1, IV | rimirano fidi.~Hor, che dirò di ROSA, il cui pregio tutto in 6 1, IV | asserirla consimbolo a Catarina? Rosa, che nata nel Perù si può 7 1, IV | nel Perù si può chiamar Rosa d'oro, e rampollata in Lima 8 1, IV | Fama preconizare per somma. Rosa, c'hebbe la Verginità per 9 1, IV | degli Scarafaggi infernali. Rosa candida per la purità, purpurea 10 1, IV | ridente per la Gloria. Rosa di un giorno, ma senza fine; 11 1, IV | Primavera, ma senza turbini. Rosa Reina, c'hebbe l'ostro dal 12 1, IV | Re de' fiori immortali. Rosa non caduca per la colpa, 13 1, IV | impolverita per la morte. Rosa non tinta col sangue di 14 1, IV | e di Preneste odorosa. Rosa, che come quelle di Pesto 15 1, IV | nell'Autunno la Primavera. Rosa a cui si addattano meglio 16 1, IV | esser'ella con più ragione Rosa Eterna, honor decusque florum, 17 1, IV | gratia, e fregiati di gloria. Rosa cura, amorque Veris, perché 18 1, IV | la Primavera amorosa, amò Rosa perché impressa nel cuore 19 1, IV | delle di lui piaghe rosate. Rosa Caelitum voluptas, perché 20 1, IV | il pregio di singolare. Rosa flos, odorque Divum per 21 1, IV | di celebrarne gli honori. Rosa medicina certa morbis, perché 22 1, IV | partecipe. O bellissima Rosa, che basta sola a recare 23 1, IV | Primavera! O pretiosissima Rosa, che sola basta a dovitiare 24 1, IV | dovitiare chi la possiede. Rosa di Diamanti per la costanza, 25 1, IV | producesse Beata, perché la Rosa è Simbolo di Clemenza, e 26 1, V | essere Giglio all'Anima, come Rosa nel Volto, che sopra di 27 1, VIII| vezzoso. Non mai comparve rosa più rugiadosa in una macchia 28 1, X | Principessa della Toscana, Rosa di odor così puro, e di 29 1, X | Galassia del Paradiso, una Rosa al Giardin dell'Empireo, 30 1, X | che sa governar se stesso: Rosa non meno alla Bellezza Modesta 31 1, X | spirituali sue Doti; come Rosa appunto, avvezza a star 32 1, X | favorito, e protetto; come la Rosa, che naturalmente dalle 33 1, XIII| Scarafone non riposare su questa Rosa, dal cui candore puoi ben 34 Notab, A | d’Aquino 48. Sopra la B. Rosa da Lima 51. Sopra S. Antonio 35 Notab, D | Catarina da Sienna 50. della B. Rosa da Lima 51. di S. Francesco


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License