Parte, Cap.
1 x | Ingegnoso fiori, il perspicace lumi, il facondo elocutione,
2 1, I | perché non sa governare i lumi, & abbruccia, in preludio
3 1, III | ci miran pietosi, quanti lumi sfavillano intorno al Trono
4 1, IV | volte prova de' purgati suoi lumi col affissarli nel Sol Divino.
5 1, IV | egual di splendenti, de' lumi suoi.~Osservo ne' più sublimi
6 1, IV | in quel gran Zodiaco di lumi mostruosi per la santa bellezza,
7 1, IV | quell'amore, che tutto è lumi. Vedi AGATA, che colle poppe
8 1, V | Luminare Divino! Io non ho lumi a descriverli, come FRANCESCO
9 1, V | FRANCESCO, il rincontro fra Lumi, ch'Egli per tutto accende,
10 1, V | il perdo di vista fra i lumi di tanti Miracoli, che a
11 1, V | dir, c'habbia addoppiat'i lumi; e per esser fondata più,
12 1, VI | vivacissimo Sole, gli estinti lumi alle faccie oscure: Il che
13 1, VI | da vicino, le macchie ne' lumi.~Servami di gran Testimonio,
14 1, VIII | per chiarificarlo, i suoi lumi, e segnando sul viso informe
15 1, X | provida mano del Padre de' Lumi, illuminadrici le Gratie
16 1, X | singolarmente per esser Seminarij di lumi Pontificij, e Purpurei,
17 1, X | Argo Celeste ingemmato di lumi: gli spiega tutti al suo
18 1, X | che s'instella di tanti lumi siderei, quanti sono i Suggetti
19 1, X | Questo gran Ternario di lumi candidi, perché non fumosi,
20 1, X | qui trasandar'i due chiari Lumi di quell'augustissimo Sangue,
21 1, X | mentre la fanno sfavillare di lumi, più accesi ne' candidi
22 1, X | accioché non le mancassero lumi, e frutti: Tanto appunto
23 1, XI | caligini fa proromperci tanti lumi, son tali, e tante, che
24 1, XII | ha da offuscarlo a' suoi lumi interni co' vapori del Senso.
25 1, XIII | perché non lo stelleggi di lumi esemplari ad emulatione
26 1, XIII | estrinseca, connotativa de' Lumi interni di Fede, Speranza,
27 2, 1 | non vederlo, chiude i suoi Lumi con tenebroso deliquio.
28 2, 5 | fulgide Piaghe, che sono lumi del Paradiso. Morirai; &
29 2, 9 | aggirarono sempre a que’ lumi, che fumeggiano più, che
30 2, 11 | di Amor Eterno, da’ due lumi brillanti tranquilla Pace.
31 3, CXXIX | nel Tempio, col tatto, i lumi spenti:~Ha non meno, che
32 3, CL | Nottole al Sole aprono i lumi.~ ~
33 3, CLI | Tenebrosa Fanciulla i lumi estinti~Da la Culla dispiega
34 3, CCLXXVIII| Tramuta in dolci; E co’ suoi lumi, Chiari~Fa i Porti ai Parti
|