Parte, Cap.
1 x | come ritratto quanto da me fosse qui, od altrove stato scritto,
2 x | anche tutto ciò, che mi fosse sdrucciolato dalla penna
3 1, IV | corporatura eccedente, non a caso fosse così alta di statura, come
4 1, IV | e più intrepido che mai fosse a far petto di scoglio per
5 1, VIII | che da una Lupa famelica fosse lattato Romulo infante;
6 1, IX | che la Statua acclamata fosse introdotta nel Duomo. Non
7 1, X | partenza, che prima non fosse a prender inginocchione
8 1, X | inginocchione curvato, dovunque fosse, dal Superiore de' Minimi
9 1, X | si potè discernere s'egli fosse, o più buon Pastore pronto
10 1, X | Ministri, Ambasciadori sensati fosse più grande di questo Nano,
11 1, X | mai col pensiero de quello fosse riposto là dove la magnanima
12 1, X | Paradiso. Ricordevole quanto vi fosse già ben'accolto nel Mondo
13 1, XI | Redentore, di quello che fosse la perdita, a cui ci astrinse
14 1, XI | condannata la Giustitia, perché fosse assoluta la Fellonia: fu
15 1, XIII | inclinationi disciolte quando fosse stato capace di tutto questo;
16 1, XIII | nomasse il di lui Avolo, qual fosse il Ceppo de' suo' Maggiori?
17 1, XIII | sciagure imminenti. Se ti fosse data balìa di chiedere,
18 1, XIII | havervi amato. Se non vi fosse né Paradiso, né Inferno
19 2, 2 | la Visione, prima ch’Ei fosse risorto, perché, in certo
20 2, 5 | riflessivo di sé medesimo fosse di Compiacenza, quando si
21 2, 7 | bello Amore, se questo non fosse nato per mia ingratitudine
22 2, 7 | ingratitudine forza, e quella non si fosse humanata per mia colpa.
23 2, 8 | all’hora, che l’Ubbidienza fosse miglior delle Vittime, perché
24 2, 8 | Notte più tacita, benché fosse Luce; più fredda, benché
25 2, 8 | Luce; più fredda, benché fosse Fuoco: Perché l’Ubbidienza
26 2, 8 | base dell’Humiltade.~Benché fosse Padre, e Superiore perpetuo
27 2, 8 | tutta la Natura, come se fosse stata sua Serva, perché
28 2, 10 | Verbo humanandosi; e benché fosse il Rege dell’Universo, non
29 2, 10 | Padrone morendo, benché fosse il Signor de’ Tempi: così
30 2, 10 | si potè dir all’hora che fosse coppellato il Paragone coll’
31 2, 12 | Diletto, che la patì, benché fosse Fonte; e perché non può
32 3, CCXXXVII| Humiltà~il ricusa.~ ~Come se fosse un Huom Francesco impuro~
33 3, CCXLV | afflitta, ancorché prima~ne fosse sovente~ammorbata.~ ~Sol
|