Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
miniere 5
minima 6
minimi 62
minimo 30
minimorum 1
minimum 1
minimus 1
Frequenza    [«  »]
30 gigli
30 inferno
30 meglio
30 minimo
30 morì
30 ognor
30 povertà
Francesco Fulvio Frugoni
I fasti del miracoloso S. Francesco di Paula

IntraText - Concordanze

minimo

   Parte,  Cap.
1 i | FRANCESCO FULVIO~FRUGONI~Minimo, Consultor', e Qualifica-~tore 2 1, V | Ma quanto più questo gran Minimo si estolle col Merito, tanto 3 1, V | Popolo la presenza di questo Minimo Massimo, acclamandolo Santo 4 1, V | Horsù FRANCESCO non se' più Minimo, poiché ti veggo così magnificato 5 1, VI | Monti) il Padre della Motta Minimo, crudamente sbudellato, 6 1, VI | la Protettione di questo Minimo Augusto, né morir senza 7 1, VI | allusivamente al suo gran Minimo ossequiato: Feciti mihi 8 1, VII | vestito dell'Habitino di Minimo, fe' balenar le Speranze 9 1, X | più nell'auge vuol parer minimo tanto più sfolgoreggia. 10 1, X | di un Convento all'Ordine Minimo, e di FRANCESCO sviscerato 11 1, X | supplichevole a questo gran Minimo, tanto più sublime s'ingradisce, 12 1, X | nelle Chiese di quel suo Minimo, da cui si trova tanto ingrandita. 13 1, X | stessa, e fatta per questo Minimo grande, lo tien nel suo 14 1, X | come Paulo, che si diceva Minimo degli Apostoli; Sol se non 15 1, X | perché se ben in essa un Minimo nacque, fu Massima dall' 16 1, XIII | Padre Bonaventura di Martina Minimo, che nella Città di Roma 17 1, XIII | e Splendore dell'Habito Minimo, da cui come da un Nido 18 1, XIII | ma volle ridursi ad un minimo Indivisibile, perché nel 19 1, aGG | cessa d'ingrandir'il suo Minimo, che tanto la favorisce 20 2, 1 | prodotte.~Fu Massimo, perché Minimo, e perciò istituì, che i 21 2, 1 | Beniamino, perché il più Minimo (mi consenta l’error la 22 2, 1 | SANTO.~ ~ E voi mio gran Minimo (vi chiamo con questo Nome, 23 2, 2 | di Natura Provida frutto Minimo.~I di lui piedi furono sempre 24 2, 2 | e codarda, che ad ogni minimo tedio apparente fugge dal 25 2, 8 | si stimò, che di tutti il Minimo mettendosi sempre al posto 26 2, 13 | sé stesso professandosi Minimo, e sublimandosi Massimo. 27 3, III | Nome, al Ciel si spinge~Col Minimo, che Grande in sen le nasce:~ 28 3, CCXVI| più rai splende,~Benché Minimo più ne l’Auge; e spande~ 29 Notab, B | P. V. Bonaventura Martina Minimo, e sua morte pretiosa. 255~ 30 Notab, P | Santo 106. del P. Motta Minimo, sbudellato nel ultimo sacco


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License