Parte, Cap.
1 1, IV | Intelligenze Sovrane. Hebbe una Memoria così feconda, che pullulò
2 1, V | a lasciarsi rapire dalla memoria di quelle Delitie, che solo
3 1, V | catenata dall'Amore, la sua Memoria ruminante l'Eternità. Non
4 1, VI | moltissimi, sotto quel Cielo, la memoria de' quali fastosamente felice
5 1, VII | non ancora sepolto nella memoria, ma risorgente tutt'hora
6 1, VII | Nicòla, Dama d'immortale memoria, Specchio di Purità, di
7 1, IX | Fabbriciero nel Cielo. La memoria di essi meglio leggerassi
8 1, IX | Eloquenza, ma solo di Verità; in memoria sopra tutte le altre gloriosa
9 1, X | volessi degnamente infiorar la memoria di que' generosamente divoti,
10 1, X | coronare FRANCESCO la gloriosa memoria dell'Eminentissimo Cardinal
11 1, X | raggi, & hora all'adorata memoria di lui non mancano Raggi
12 1, X | di Catoni. Viva eterna la memoria di Francesco, di Benedetto,
13 1, X | Non debbo trasandar qui la memoria, che può rendere memorabil
14 1, X | Porporato, la cui riverita memoria intagliata in que' marmi,
15 1, X | venerando ogni Venerdì colla memoria di FRANCESCO adorato, discaccia
16 1, X | intrecciar lacrimosi serti alla memoria funesta, ma sempre più chiara
17 1, X | in Cielo. Viva l'immortal memoria degli Alfonsi, che furono
18 1, X | delitiando nella fioreggiante memoria delle di lui geste ammirabili,
19 1, X | sempre più si rinova la memoria immortale di FRANCESCO maraviglioso.~
20 1, X | Città Venerabili per la memoria di FRANCESCO, alla cui statua
21 1, X | ragione lasciar qui correre la memoria negletta di due nobilissimi
22 1, XII | prescritta dal Santo, in memoria del Salvatore, e de' Dodici
23 1, XIII| ne 'l richiedè, qualche memoria di sé medesimo. Memoria,
24 1, XIII| memoria di sé medesimo. Memoria, che rodeva sempre i cuor'
25 1, XIII| verso de' Popoli. Viva la memoria del Pio Goffredo, che non
26 1, XIII| Intelletto colla Fede, la Memoria colla Speranza, la Volontà
27 2, 10 | puoi portar teco, che la memoria tormentadrice, non di haverle
28 2, 13 | FRANCESCO. Deh intagliati nella memoria queste parole, che il Pio
29 2, 13 | è il mio Fiscale: la mia memoria è il mio Timore: la mia
|