Parte, Cap.
1 1, I | il Clima corrotto di un Secolo infetto: Le tien forate
2 1, III | che nell'Egitto di questo Secolo illumina a' veri Israeliti
3 1, V | sublimarsi dalle panie di un Secolo ingiusto.~Compiuto l'Anno
4 1, V | in un Secol di Piombo, il Secolo d'Oro.~Iddio lo guidò a
5 1, V | affatto, per sempre dal Secolo: Si adagiò sopra il Suolo,
6 1, V | martorizato per poco meno di un Secolo da un'Astinenza non intermessa,
7 1, VII | Savoia: Cassiodoro del nostro Secolo, che ha sposato così bene
8 1, IX | chiaro ornamento di nostro Secolo, havendo abbellita in Roma
9 1, X | spirasse all'aura di questo Secolo così macchiato: per lo più
10 1, X | nelle rivolutioni di un Secolo, nelle quali la Virtù più
11 1, X | questo procelloso mare del Secolo si degnasse di scorgerla
12 1, X | internata, è l'ammiratione del Secolo, la Fortuna del Sesso, la
13 1, X | Divotione. Helena del suo Secolo, se non Madre, Sposa di
14 1, X | Celeste, Artemisia del suo Secolo accordogliata, eresse all'
15 1, XII | da fuggire il Mare di un Secolo, in cui Chi s'ingolfa non
16 1, XIII| e l'altro su quello del Secolo; e perciò non vanno diritti
17 1, XIII| Vangelica? Lasciasti il Secolo, o pur lo portasti teco?
18 1, XIII| di haverla lasciata nel Secolo, da cui ti discacciò la
19 2, 1 | vi fu mai alcuno del suo Secolo, che lo sorpassasse nel
20 2, 3 | suo Dio, sprezzò questo Secolo con una dotta Ignoranza,
21 2, 7 | rifuggita con tanti raggiri dal Secolo molle, e codardo.~Non fe’
22 2, 11 | trova è una Fenice del suo Secolo; e tutti gli altri, che
23 2, 12 | Patienza, a rinascere nel Secolo Eterno di Gloria. Se in
24 2, 13 | FRANCESCO quasi, che un Secolo contento di poco pane per
25 2, 13 | Solitudine, e ridono quelle del Secolo tanto dirupose, sdrucciole, &
26 3, Int | Eliseo, di un Giosuè; & in un Secolo quasi, che visse, fe’ tanto,
27 3, XXXV| chiamato Geremia del suo Secolo.~ ~Piange Francesco, Geremia
28 Notab, D | essere del Cielo, e del Secolo 254. degl’interessati 254.
|