Parte, Cap.
1 1, V | invisibile a' soldati del Re di Napoli, che andavano a prenderlo,
2 1, VI | Morte, come succedette in Napoli, in Amiens, in Milazzo, &
3 1, IX | Corrasi tutto il Reame di Napoli, e quello della Sicilia,
4 1, X | con un elogio così dovuto.~Napoli, con tutte le Città di quello
5 1, X | Calavria, e nel gran Regno di Napoli. Famiglia, che stanca le
6 1, XI | torrenti.~Vide la Città di Napoli in uno di questi Giorni,
7 1, XIII | Anni sono, succeduto in Napoli, e riferito da Giano Nicio
8 1, XIII | Convento di S. Luigi di Napoli, Seminario di Letterati,
9 1, aGG | immediatamente ~prima di Napoli (Lettor cor-~tese) ti compiacerai
10 2, 4 | quelle, che nel Reame di Napoli chiaman Magare, forse perché
11 2, 8 | Monarca, gli Uffici del Re di Napoli, ma senza effetto; Ché l’
12 2, 10 | Francia, come spezzò in Napoli le Monete. Da queste fe’
13 2, 12 | nel Campidoglio. Il Re di Napoli manda una Ciurma di Sgherri,
14 3, CCXXVI | alloggiato~andando verso Napoli il suo~Ritratto da lui delineato~
15 3, CCXXIX | CCXXIX.~Da Ferdinando, Re di Napoli, è veduto ad~una melodia
16 3, CCXXX | A la presenza del Re in Napoli spezza~una Moneta d’oro,
17 3, CCXXXIII| CCXXXIII.~Risuscita in Napoli una quantità di~Pesci cotti.~ ~
18 3, CCXXXIV | CCXXXIV.~In Napoli prende colle mani il fuoco,~
19 Notab, C | Convento di S. Luigi di Napoli de’ Minimi principale elogiato.
20 Notab, D | Dente del Santo si spezza in Napoli al bacio di una Cortigiana
21 Notab, D | dell’attonitezza del Re de Napoli a’ prodiggi del Santo in
22 Notab, F | invisibile a’ soldati del Re di Napoli, e vi opera maraviglie 87.
23 Notab, F | 223. di tutto il Regno di Napoli 171. uniformissimo al Crocifisso
24 Notab, M | alla presenza del Re di Napoli, gronda di sangue. 88~S.
25 Notab, N | Nani famiglia lodata. 168~Napoli elegge il Santo in protettore &
26 Notab, P | verificate sopra il Re di Napoli. pag. 88~Prosopopeie di
27 Notab, R | R~ ~Re di Napoli stupido, e tremante alle
28 Notab, R | honorano il Santo. 270~Regni di Napoli, e di Sicilia abbondano
|