Parte, Cap.
1 1, V | Lumi, ch'Egli per tutto accende, perché tutto Fuoco. Tutto
2 1, V | che a numerose schiere accende in quel suo Viaggio Famoso,
3 1, IX | raggi la terra, e la Fede si accende più che non fe' mai a gareggiar
4 1, X | virtuoso calore ogni petto accende ad ossequiarlo; Come pur
5 1, XIII | intralcia coll'Interesse, si accende coll'Ira, s'avvelena coll'
6 1, aGG | questa fulgida ~Stella si accende, e come Stella di un Mare
7 2, 6 | alla Mensa del Sole, che l’accende Serafino Humanato che tutto
8 2, 12 | tutti fumo, Iddio non ci accende col suo Santo Amore; & il
9 2, 13 | Tempio s’interna, e non più l’accende coll’impatienza, ma colla
10 3, VIII | segno ad ognun, mentre s’accende,~Che vien del Gran Signor’
11 3, XLII | Francesco in grembo, in petto accende~Il Foco: Nel suo cor ha
12 3, XCI | entro al gorgoglio,~Perché l’accende Iddio, Foco maggiore.~ ~
13 3, CVII | Carbonello al foco hor non si accende.~ ~
14 3, CXXVII | che l’estingue il lume accende~Francesco, il di cui fiato
15 3, CXXVIII| CXXVIII.~Accende col fiato puro i freddi
16 3, CXXIX | CXXIX.~Accende un’altra volta la Lampa~
17 3, CXXIX | i Diti ardenti:~Al tocco accende: Al favellar consuma.~ ~
18 3, CXXX | CXXX.~Accende anche la Lampada col fiato.~ ~
19 3, CXXX | Francesco al suo fiutar tosto l’accende,~Perché cova nel sen fiame
20 3, CXXXI | CXXXI.~L’accende estinta, un’altra volta,
21 3, CXXXIII| Perché lontano ancora il Sol accende.~ ~
22 3, CXLV | Mentre la Carità tutto l’accende.~ ~
23 3, CLI | Divin, con facil mano,~Gli accende, e fa brillar chiari, e
24 3, CLXXXI | e non ha scosse:~Non s’accende, & il Foco in lui sfavilla.~ ~
25 3, CLXXXIV| Forza?~Con l’acqua il Foco accende Un fiero sdegno~In quel
26 3, CCXVI | quanto s’alza più, tanto più accende.~ ~
27 3, CCXXVII| con Carbon’estinto, ancor’accende:~Fra l’ombre di un Carbon
28 3, CCXXXIV| del Foco al par, tutto si accende:~Con man sicura a sterminarlo
|