Parte, Cap.
1 1 | DIVOTIONE~DE' TREDICI~VENERDÌ~ ~PARTE PRIMA.~ ~ ~
2 1, III | partito di Essi, e non habbiam parte cogl'innabbissati Ribelli
3 1, IV | Secoli; ma in quella sola parte, su cui strisciarono con
4 1, V | se non tutta, la miglior parte, Angioli Paraninfi si udirono
5 1, V | Tentationi, che da ogni parte assaliscono; abbattendosi
6 1, V | trattenuto. Lascia in ogni parte l'orme venerabili della
7 1, VI | Patrocinio possente.~Lascio da parte gl'irracontabili per lo
8 1, VIII | effettivi, per estinguere parte di tanto Debito, a beneficio
9 1, VIII | nelle altre Regioni, gran parte delle quali è stata da me
10 1, IX | posseditrice della maggior parte di Esso in quel Deposito
11 1, X | Narrativa. Tutti, o la maggior parte almeno de' Personaggi, di
12 1, X | vero Propitiatorio; e gran parte di esse ha riportato frutti
13 1, X | trascorrerla in ogni sua Parte, dov'Ei si mostra sempre
14 1, X | peregrinato per una gran parte dell'Europa, e non ho trovato
15 1, XIII | prende; & il Tempio è la parte più facile per l'Intrapresa.
16 1, aGG | sfavillanti.~ ~Il Fine della Prima Parte.~~
17 2 | DIVOTIONE~DE’ TREDICI~VENERDÌ~ ~PARTE SECONDA.~ ~
18 2, 7 | traffiggono la più cara parte delle di lei viscere sviscerate.~
19 2, 7 | perché lo vide ver’ quella parte dove stava Maria; Hor s’
20 2, 8 | Borgogna, che l’invitò per parte del suo Principe, colle
21 2, 9 | celebrar degnamente una minima parte de’ tuoi Castissimi Affetti;
22 2, 11 | un tener suggetta la parte inferiore dell’Anima alla
23 2, 13 | Il Fine della Seconda Parte.~~
24 3 | LUI GESTE~MARAVIGLIOSE~ ~PARTE TERZA.~ ~
25 3, CCXI | passando dalla lontana~da parte di Dio la Città~di Messina.~ ~
26 3, CCXCV| colla sua Imagine da una parte;~e quella del Santo dall’
27 3, CCC | Arco.~ ~Il Fine della Terza Parte.~~ ~
|