Parte, Cap.
1 1, IV | prodigiosissimo ANTONIO DA PADOVA, che nato di là dall'Herculee Colonne,
2 1, V | fe' conoscere un Lioncino, nato coll'ardor nelle fibre a
3 1, V | staccato, essendo FRANCESCO nato solo ad edificare col suo
4 1, VII | Heroi.~Così anche vantavasi nato, come ne fe' al mio orecchio
5 1, VII | degna Consorte, si cole hora nato da' Popoli ossequiosi Vittorio
6 1, VII | Principe de' Fiori, perché nato nel cuor del Maggio, onde
7 1, X | sublime come un Olimpo, nato a sostener col suo vigoroso
8 1, X | spargeva sulla Culla del nato Principe tempeste di Rose
9 1, XIII | contrasegno d'esser ben nato. Vuol raccontare la Sagra
10 2, 7 | Amore, se questo non fosse nato per mia ingratitudine forza,
11 2, 8 | Arbitrio dell’Huomo, che nato libero, e lasciato da Dio
12 2, 13 | una Vita novella, che come nato di nuovo tutto Innocente,
13 3, IV | Francesco in Paula al Cielo è nato,~Ella non può temer, ch’
14 3, X | conceputo a pena, ancor non nato,~Mette subito a foco il
15 3, XVII | perciò nasce al Canto: A pena nato~Può dirsi già, pria di morir,
16 3, XXXIII | vostro Cinto, humile, adora~Nato di Gratie un Fonte ai Cor
17 3, XCVII | Innocenza il core.~Per esser nato ad avvivar gli Agnelli;~
18 3, CLXII | Che per edificar Egli sia nato.~ ~
19 3, CLXIII | metteva in opera.~ ~Colui, che nato a le rovine in Cielo~Odia,
20 3, CLXX | la faccia ad un Bambino, nato~senz’occhi, senza bocca,
21 3, CCI | un Verme Amore,~Quel, che nato dal lezzo imputridisce,~
22 3, CCLXXII| CCLXXII.~Tiene il nato Delfino al Sagro Fonte,~
23 Notab, F | Francesco primo Re di Francia nato per intercessione del Santo.
24 Notab, F | di S. Pietro in Galatina nato per intercessione del Santo.
25 Notab, O | volto svisato di un bambino nato monstruoso. 133~Osservationi
26 Notab, P | Teodoro Trivultio lodato, e nato per intercessione del Santo.
27 Notab, V | Francesco Principe di Piemonte nato dal merito del Santo 128.
|