Parte, Cap.
1 1, I | principia, e non havendo fine, il Tutto finisce: che smisurato,
2 1, IV | Rosa di un giorno, ma senza fine; di un Sole, ma senza sera;
3 1, V | con un altro Fico, che nel fine di refettione sì strana,
4 1, V | incommodati.~Entrò alla fine nella Corte de' Galli, a
5 1, V | il Moto avvicinandosi al fine.~Sciolse colla Scienza infusa,
6 1, VI | Divino.~Mi ristringo, in fine, a fartelo vedere, benché
7 1, X | Pentecoste, di spiccarsi nel fine ad honorarmi con lodi procedute
8 1, XI | Crocifisso, in segno che il fine dell'Augustissima Incarnatione
9 1, XIII| perché così vi concederà il fine de' vostri giusti Disij.~
10 1, XIII| Divino, è presentarsi col fine primario di chieder le cose
11 1, XIII| interceda la Prole; ma con qual fine? Per istabilirti un Herede,
12 1, XIII| interiora alla presa: Son'Arpie fine, se non di Fineo, perché
13 1, XIII| Monte hai sempre in testa il fine di sovrastare. Oh te Beato,
14 1, XIII| timor'indeciso; che alla fin fine se ne restò sopra le Carogne.
15 1, XIII| Spirituale, arrivarono alla fine la Preda, e con una Santa,
16 1, aGG | e più sfavillanti.~ ~Il Fine della Prima Parte.~~
17 2, 7 | con una Santa Ambitione; A fine ancora (cred’io) di radolcirne
18 2, 8 | doveva prefiggermi ultimo mio fine, come mio primo Principio,
19 2, 10 | solo ad havere quella al fine lassù, con cui felicemente
20 2, 10 | per arricchirti; & alla fine non porterai teco dal tuo
21 2, 10 | malvagità di un Peccator senza fine! Non più mio Redentore;
22 2, 13 | colla di lui Vita hebbe fine; ma dopo haver colla sua
23 2, 13 | Gloria, ch’altro non è alla fine, che una Gratia consumata,
24 2, 13 | di Morte. Oh bontà senza fine! E pur anche voi mi attendete
25 2, 13 | nel~Paradiso mi~bei.~ ~Il Fine della Seconda Parte.~~
26 3, CCC | di Trionfo un Arco.~ ~Il Fine della Terza Parte.~~ ~
27 Notab, Z | solo humanato. 332~ ~Il fine della tavola~ ~ ~
|