Parte, Cap.
1 1, I | la notte nell'Anima dalle tenebre della colpa caliginosa,
2 1, II | v'ha Portiera, e quelle Tenebre, che formano all'Increato
3 1, III | da' cui raggi, disperse le tenebre opache, ci si prenuntia
4 1, III | debellare il Principe delle Tenebre, che cospira rabbioso colle
5 1, IV | coperto nell'esterno di tenebre, si conservano le Sacrosante,
6 1, IV | divinizata, che consumò le tenebre tutte negl'influssi, splendidi
7 1, IV | fe' dileguar le vaporose tenebre delle Colpe, e colla fiaccola
8 1, IV | quali sotto un Manto di tenebre (Sopravesta all'ombre Stigie
9 1, IV | pagine, mette in fuga le tenebre opache dell'ignoranza, dilegua
10 1, VI | Affanni proscritti, e le tenebre interiori fugate da questo
11 1, VI | Carcere oscura fino alle tenebre della Tomba. Ma non mancogl'
12 1, VIII| divino, per cancellarne le tenebre dell'originale Peccato.~
13 1, X | Avvocato, e fe', che le tenebre tetre, al lampo fulmineo
14 1, X | si eleva per consolar le tenebre del suo intrepido Vedovaggio.
15 1, XI | nuda da un Monte, nelle tenebre dell'Universo confuso recò
16 1, XI | Giorno più chiaro per le sue tenebre, che non son gli altri per
17 1, XI | pugnò col Principe delle Tenebre: perché con una lanciata
18 1, XI | tristezze, che confortano: di tenebre, che illustrano: e di dolori,
19 1, XI | confusi, se comparvero le tenebre sopra la Terra, perché moriva
20 1, XIII| Christallo, a scacciar le tenebre dal tuo Cuore offuscato.
21 1, XIII| della Vita, mangiasti le tenebre alla Mensa del Sole. Nodrito
22 1, XIII| perché ti vesti dentro di tenebre, tralignando da tanti, che
23 1, XIII| a dinotare quanto delle tenebre sia Nemico. Se sei una Nottola
24 2, 4 | orgoglio del Principe delle Tenebre: Nel Segno di Toro, quando
25 2, 6 | antico Chaos rimescolando le tenebre colla luce sopra gli Abissi
26 2, 13 | questo mio cuore fra tante tenebre, che l’opprimono; poiché
|