Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
sempiterna 1
sempiterni 1
sempiterno 1
semplice 26
semplici 8
semplicista 1
semplicità 5
Frequenza    [«  »]
26 prieghi
26 roma
26 savoia
26 semplice
26 tenebre
26 tre
26 v'
Francesco Fulvio Frugoni
I fasti del miracoloso S. Francesco di Paula

IntraText - Concordanze

semplice

   Parte,  Cap.
1 x | non intendendo colla mia semplice autorità di recar altro 2 1, II | appresso l'Eterno Padre. Col semplice Testo delle sue Piaghe faconde, 3 1, IV | tesori. Ecco un FILIPPO semplice perché divino, divino, perché 4 1, IV | perché divino, divino, perché semplice, ma collo Spirito dupplicato, 5 1, IV | doppia per lo spirito, semplice per l'innocenza, sollevata 6 1, V | Deh quanta Vaglia ha il semplice Precetto di un Semplice 7 1, V | semplice Precetto di un Semplice Ubbidiente, la cui mano 8 1, V | Frode, tu, che sei così Semplice, & Ingenuo? T'intendo sì: 9 1, VI | cataletto: Ravvivata al semplice tocco di un Berettino del 10 1, VI | Vigna, che non trovò miglior Semplice di FRANCESCO per la guarigione 11 1, X | per gl'infermi, che da un Semplice, come FRANCESCO, di virtù 12 1, X | in superficie di abbozzo semplice poiché non le può circoscrivere 13 1, XIII | Scrittura Doppia, e non della Semplice. Se trattasti di accumulare 14 2, 11 | assentio. Deh voi, che foste Semplice, e placido come Colomba, 15 2, 12 | accigne a soffocar questo Semplice del Paradiso colle gramigne 16 2, 13 | perché fu Vita del tutto semplice. La Perseveranza fu la Geografa, & 17 3, XXXVIII | doppio~A l’Innocenza tua, Semplice Austero.~ ~ 18 3, CXXVI | quan-~to si può vedere da un Semplice Viatore,~secondo la Dottrina 19 3, CXXVII | estinta, in Chiesa, col~fiato semplice.~ ~Col fiato, che l’estingue 20 3, CXLVII | Belmonte, con un’~Herba semplice, una Piaga incurabile.~ ~ 21 3, CXLVII | scherzando, anche guarite;~Mentre Semplice Egli è, più assai de l’Herbe.~ ~ 22 3, CLXXI | Calcina, che rovinava un Semplice~Religioso, chiamato Santolino,~ 23 3, CLXXXVII| CLXXXVII.~Col semplice tatto delle mani libera~ 24 3, CCLVI | le~Calunnie.~ ~Contra un Semplice un Doppio arma la Guerra:~ 25 3, CCLVIII | spesso,~Che conoscer’un Semplice non sai.~ ~ 26 3, CCLXII | seguito; anzi calcato;~Ché un Semplice disprezza ognor le Doppie.~ ~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License