Parte, Cap.
1 1, V | Vocatione.~Di là passossene a Roma, Santo Romeo, a quella gran
2 1, V | infastositi.~Accompagniamolo verso Roma, dall'Ubbidienza verso la
3 1, V | che di Mendico, e fa ben Roma conoscere, che sa tributar
4 1, VI | sbudellato, nell'ultimo Sacco di Roma, in cui la Pietà Religiosa
5 1, IX | Secolo, havendo abbellita in Roma con una Fabrica sontuosa,
6 1, X | cordiali acclamationi di Roma festosa, che gli forma un
7 1, X | suo Seneca, com'hebbe in Roma, il suo Solone come la Grecia.
8 1, X | che fu più grande di tutta Roma. So, che m'intende chi legge,
9 1, X | empier col suo fatto una Roma, Theatro degli Heroi. Mauritio,
10 1, X | fiori purpureggiavano in Roma, che perciò si vedeva questa
11 1, X | Ambasciator Cattolico in Roma, dopo l'haver Io predicato
12 1, X | emergenza, e singolarmente in Roma, dove ha fatto sorgere al
13 1, XIII | Minimo, che nella Città di Roma pochi anni sono morì con
14 1, aGG | per tutto maraviglioso.~Roma ne' suoi tre famosi Conventi,
15 1, aGG | Famiglie, che coronano in Roma la Divotione verso FRANCESCO,
16 3, XLV | del Voto va peregrinando a Roma.~ ~A Roma fu Romeo col piè
17 3, XLV | peregrinando a Roma.~ ~A Roma fu Romeo col piè veloce,~
18 3, CCXXXVI | CCXXXVI.~Andando a Roma cammina sul~Mare vicino
19 3, CCXXXVII| CCXXXVII.~Un Rosario dato in Roma al ~Maresciallo di Brandicourt,~
20 Notab, D | a’ prodiggi del Santo in Roma 70. del Viaggio del Santo
21 Notab, D | Infantado favorisce l’Autore in Roma come divotissimo del Santo.
22 Notab, F | Carbone 89. suo viaggio a Roma, e sua entrata alla trionfale
23 Notab, P | 127. ristora un tempio in Roma. 147~Principi di Molfetta
24 Notab, P | sbudellato nel ultimo sacco di Roma, e sanato al Sepolcro del
25 Notab, R | Reg. Cattolica maestosa in Roma. 70~S. Remigio lodato. 44~
26 Notab, R | Domenico miracoloso. 47~Roma lodata. 70~S. Rosalia, e
|