Parte, Cap.
1 x | compiacque di sollevar un sasso così pesante come il mio
2 1, IV | delle mie flebili note~O sasso amato, & honorato tanto,~
3 1, IV | abborriva il mio cuore, di quel sasso più duro, se questo formava
4 1, IV | istupidirono il senso, & in quel sasso, dove le calamitadi fanno
5 1, XII | tenere membra sotto di un Sasso: il che ci ha da servir
6 2, 2 | membra, il Sepolcro. Un Sasso servilli da capezzale, per
7 2, 6 | contra voi mi son fatto Sasso. Voi sete il Verbo abbreviato
8 2, 10 | sue viscere. Sopra fi un Sasso posò le sue stanche membra,
9 2, 12 | e non di superficie.~Fu Sasso nelle sue tenerezze col
10 2, 12 | Non gemo, perché son di sasso, per non amarvi, per non
11 2, 12 | per non patire. Son di Sasso per voi, e son così molle
12 2, 13 | spezzate questo mio cuor di sasso, hoggi, che si fransero
13 3, LIII | stretto:~Quivi a l’Eco di un Sasso assodò il petto~A morir
14 3, LXXXV | Fermatevi~Sorella!~ ~Cadente Sasso, e non ancor caduto,~La
15 3, LXXXVIII| il nobil dorso a un grave Sasso,~Che non lo sfianca, e gli
16 3, LXXXIX | impressa da Francesco in quel~Sasso hoggidì ancora si adora.~ ~
17 3, LXXXIX | Croce impressa dura~Nel sasso a intenerir l’Alme proterve:~
18 3, LXXXIX | Peregrin, che ferve;~E benché Sasso sia non punto è dura.~ ~
19 3, CLXXXII | mentr’Ei col bastone il Sasso svena,~Con lo stupor par,
20 3, CLXXXII | stupor par, Chi lo mira, il Sasso.~ ~
21 3, CLXXXIII| a Francesco il Campo un Sasso, e fuori~Del suo Centro
22 3, CXCVIII | Mormorando ten vai di sterpo in sasso,~Ma con tacito piè, con
23 3, CCXLIX | Mosè, l’acqua cavarne, il Sasso:~Francesco, una sol volta,
24 3, CCXCVII | pretiosi Voti.~ ~Da quel Sasso adorato accesa vampa~Cava
25 Notab, P | miracolosamente impresse nel sasso. 93~Peregrinaggio divoto
|