Parte, Cap.
1 1, V | del Crocifisso, nel Corpo Sagro del Serafino piagato, e
2 1, V | Fortino nel giro angusto di un sagro Tempio; Ma perché cresca
3 1, VII | senza Prole, unitosi con sagro nodo a Marianna Arciduchessa
4 1, VIII | scherzo, ma pio: di riso ma sagro, vedere, con istupor della
5 1, X | altro, che si abbeveri al sagro Caistro è l'Eccellentissimo,
6 1, X | generoso Benefattore un Albero Sagro, piantato sopra la riva
7 1, X | appenderla in voto al di lui Sagro Altare, intorno al quale
8 1, XII | fausto, di superstitioso in sagro, di abborrito in accolto;
9 1, XIII | Regno, e l'Anima mia, da sagro furore pacificamente irritato,
10 1, XIII | mio Nome: E pur si ha dal Sagro Vangelo, che gli havean
11 1, XIII | sontuoso ne' Mobili, come Sagro ne' Riti.~Tornando all'Assunto,
12 1, XIII | contrarie come il Ministero di sagro, e la Profession di Profano.
13 1, XIII | covi nel petto quel fuoco sagro, con cui ardono tante Fenici
14 1, XIII | Indi, tu preparerai a quel Sagro Convito, che in un boccone
15 2, 5 | Mortifero Colle vedendo il suo Sagro Corpo in poter de’ Profani:
16 2, 6 | divoto.~Impallorito in un sagro ribrezzo, che lo sorprende,
17 2, 11 | atque Mansuetus. Vuol dir’il Sagro Facondo, che nulla ci giova
18 3, XXXI | Genitori.~ ~Interprete di Dio sagro, e facondo,~Il Serafin d’
19 3, CLXIII | Terra,~La Porta, con cui sagro un Ciel si serra~Sostien,
20 3, CLXXIX | van contrasta~Il di lui sagro brio Turba ostinata~Di ribellanti
21 3, CCVII | medesimo Assunto.~ ~Nettuno Sagro è questi: Ecco repente~A
22 3, CCXXXVII| Francesco impuro~Il carattere sagro humil ricusa,~Ma l’Humiltà
23 3, CCLXXII | Tiene il nato Delfino al Sagro Fonte,~e gl’impone il Nome.~ ~
24 3, CCXCIV | Humile,~Così spiegò Leon del Sagro Ovìle~Magnanimo Pastor,
25 3, CCXCVI | CCXCVI.~Il di lui Sagro Corpo arso dagli Heretici~
|