Parte, Cap.
1 x | debolezza, & a più di un grand'Huomo, che mi ha sommamente
2 x | xiv] alle falde di questo grand'Olimpo di Santità, non che
3 1, I | Pietoso, e spiega le sue grand'ale, per proteggerti ad ogni
4 1, IV | sfolgora al cuor divoto la grand'Heroina del Crocifisso MARIA
5 1, IV | Amore combusta. Aquila di grand'ale, di guardo perspicacissimo,
6 1, IV | ravvisarlo così smisurato, che la grand'Heroina di Madalo (che di
7 1, IV | Avvocato nel Paradiso. Quel grand'AGOSTINO, che fu il miracolo
8 1, IV | inconsutile del Salvatore. Quel grand'AMBROSIO, che coll'eloquenza
9 1, IV | Prodigio di Santità! Oh grand'Amazone del Celibato! Oh
10 1, VI | del Mondo comparve sempre grand'Operatore di Maraviglie:
11 1, VII | Giulio Brignole Sale, quel grand'Ingegno, che prima così caro
12 1, VII | che alle rugiade di questo grand'Astro, coll'aprir le bocche
13 1, IX | Superba in Torino a questo grand'Humile sublimato, colle annue
14 1, X | respiro poiché mi esalò quella grand'anima fra le braccia, posso
15 1, X | invitissimo, quell'immortale, quel grand'Ambrosio Marchese Spinola:
16 1, X | cotanto inclinata, che dal suo grand'animo fa rifolgorare l'ingenito
17 1, X | accenna l'Iscrittione del grand'Altare, così Magnificamente
18 1, XI | Posso ben Io (scrive il grand'Abbate di Chiaravalle, rivolgendosi
19 1, XIII | con cui ti gonfia, è un grand'Albero frondoso di foglie,
20 2, 11 | disconvoltura. È praticar un grand’Imperio della Ragione sul
21 3, Int | cantar’i Fasti di questo grand’Ulisse di Santità non pretendo
22 3, CLXVIII| bastone~col suo comando, un grand’Albero,~e compone la rissa
23 3, CLXXXVI| CLXXXVI.~Fa, che si riduca una grand’acqua,~che allagava la strada
24 3, CCXI | Al movimento di così grand’Astro,~Che benedetti influssi
25 Peror | liberaste da naufragare nel grand’Oceano delle vostre Lodi
|