Parte, Cap.
1 x | per comparir più vistosi, va bene; ma che i Corbacci
2 1, II | Supplica.~Anche lassù si va per via di favori; ma in
3 1, V | Auge della sua Gloria, e va proseguitamente spargendo
4 1, VI | quali fastosamente felice si va giornalmente rinovellando,
5 1, VII | un rampollo tenero, che va crescendo alle Celesti rugiade
6 1, X | Lorenzo (poiché Lorenzo va così ben col fuoco unito)
7 1, X | gran Zio, & Hespero fido le va facendo luminoso la retroguardia,
8 1, X | figlia di un Giove, che tal va crescendo il vivente Duca
9 1, XII | col nihil capimus.~Così va nel Mondo! Per pregar'un'
10 1, XIII | loro aiuto. Il conto non va, bene, perché que' grandi
11 1, XIII | che per timor si confessa; Va, e viene; si pente, e riede
12 2, 1 | Vitij è la Madre, perché va sempre gravida, e tronfa.
13 2, 3 | calore del fomite, e se ne va in fumo, qual fieno, alla
14 2, 12 | Torrente della Passione, la va stuzzicando cogli spruzzoli
15 3, XLV | Compiuto l’Anno del Voto va peregrinando a Roma.~ ~A
16 3, XLVII | XLVII.~Va Peregrino a Loreto.~ ~A
17 3, XLIX | XLIX.~Va a veder’i Romiti di Monteluco~
18 3, CLIX | CLIX.~Va in Paterno, e vi opera inesplicabili~
19 3, CXCI | CXCI.~Se ne va a fondar’un Convento nella~
20 3, CXCVI | spinge,~Ma per tutto ov’Ei va stupor’il cinge,~E fan catena
21 3, CXCVII| Rivoletto~Senza rive sen va dietro a Francesco,~Che
22 3, CCII | Francesco il sana: Amor se ne va via;~Per gli occhi entrato
23 3, CCVIII| Francesco; e pur non greve~Va sopra il Mar, senza piombar’
24 3, CCXLIV| impresso;~Ei lascia ovunque va dietro a sé stesso~Con le
|