Parte, Cap.
1 1, IV | sieno i Cieli che narrano le Glorie di Dio, col cantarne in
2 1, V | la mia Penna sulle di lui Glorie, a rifugiarsi alli di lui
3 1, X | Edifici; ma più colle sue Glorie sempre più eccelse, s'innalza,
4 1, X | slombatamente serpendo, le di lui Glorie inesauste alla presenza
5 1, X | angustie di linee brievi le Glorie immortali del Cavaliere
6 1, X | Pistoia, che coronata di glorie porta nel cuor impressa
7 1, X | portar qua di Bologna le Glorie si stancherebbe non solo
8 1, X | Lucrezia Barberina Colonna le glorie, che sono intrecciate alla
9 1, X | tutte del regij Estensi le glorie, basta produr il purpureo
10 1, X | che vanta Fasti Sovrani, e Glorie indelebili, Dotta, Nobile,
11 1, X | illustrarne maggiormente le glorie. Son questi D. Gabriello,
12 1, X | non dilata le sovrane sue Glorie nell'affetto sviscerato
13 1, X | Ristringerò tutte le di lui Glorie nel divoto silentio; anzi
14 1, XI | Crocifisso, a coronar le Glorie di questo Giorno, ancorché
15 1, XII | inalzò co' Trionfi delle sue Glorie.~Hor questa Vita così fastosa
16 1, XIII| notabile scoppio fe' risonar le Glorie della sua Verginale mondezza.
17 1, aGG | affasciar'in uno ristrette molte Glorie di FRANCESCO, che nelle
18 2, 12 | Gratie; ma ancora le vostre Glorie.~ ~SUPPLICA AL SANTO.~ ~
19 2, 13 | del mio gran Patriarca le Glorie. Datemi voi una delle Cetere
20 3, Int | più fe’ sfolgorar le sue Glorie.~Fu FRANCESCO una Palma,
21 3, XIII| Humiltà Reina~In Francesco le Glorie il Ciel fiammeggia:~Arde
22 3, CCXL| che al Ciel s’aggira~Di Glorie coronata, e di Splendori.~ ~
23 Peror | parole ad esprimere le vostre Glorie Immortali, perché mi sovrabbondano
24 Notab, D | reliquie 28. de’ meriti, e glorie di molti Santi 32. della
|