Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
degnato 1
degnere 1
degni 5
degno 24
degnossi 1
degrignan 1
degrignano 1
Frequenza    [«  »]
24 c'
24 cogli
24 cotanto
24 degno
24 duca
24 glorie
24 m'
Francesco Fulvio Frugoni
I fasti del miracoloso S. Francesco di Paula

IntraText - Concordanze

degno

   Parte,  Cap.
1 x | pochissimo, hanno spiegato volo degno di una tanta Eminenza di 2 1, IV | specialissimo di Padredegno è il prodigiosissimo ANTONIO 3 1, IV | inesausto di Luce. Figlio ben degno di quel Divino AGOSTINO, 4 1, V | Angelico le arie sovrane: ben degno, per essere Giglio all'Anima, 5 1, V | qual Canna rauca, si reputa degno d'irrisioni, ma non d'applausi. 6 1, VI | prevaglionsi arditi, quelli di così degno Esercitio, nel Foro strepitosamente 7 1, VIII | la dolcezza. Spettacolo degno di scherzo, ma pio: di riso 8 1, X | già celebrato, e sempre degno di lode Gio. Luca Spinola, 9 1, X | impallidire l'Invidia: Degno di quel concetto con cui 10 1, X | tanti astri quanti pensieri, degno di reggere un Mondo perché 11 1, X | gentilezza il decoro per renderlo degno della sonora sua fama. Egli 12 1, X | Genitore si ammira, Principe degno della fortuna di un Alessandro 13 1, X | fiori dell'età più ridente, degno negli animi suoi giovenili 14 1, X | de' Tempi sconvolti.~Ma degno fra tutte, come singolare, 15 1, X | sontuoso Albergo in un Tempio, degno di chi fabbricollo, e del 16 1, XIII | quest'Atto così esemplare, e degno per questo Fatto, più heroico 17 2, 1 | iscordarmi di me, che son così degno di oblivione: Eccoti nel 18 2, 2 | dolga il non essere fatto degno di patir’un po’ poco di 19 2, 2 | mi distraggono:~Così sarò degno di compassione,~purché voi 20 2, 4 | Rocche nell’Aria. Spettacolo degno del Paradiso, veder’un’Hecuba 21 2, 4 | benché sia bersaglio sol degno dello sdegno eterno, poiché 22 2, 6 | Giudice. Preparati a riceverlo degno in forma di Pane vero, se 23 3, CXXV | Humiltà. Lo Spirto amando;~Degno dunqu’è de l’immortal Tïara.~ ~ 24 3, CLXIV| oggetto fassi~Sempre più degno; e pur qui non l’ammiro,~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License