Parte, Cap.
1 1, I | braccia aperte. Basta divenir Bambino coll'Innocenza, che le Mammelle
2 1, IV | strignendosi al petto Gesù bambino, fu quel Gigante di merito,
3 1, V | Api del Paradiso.~Sin da Bambino cominciò, qual Hercole,
4 1, VI | alla Tomba.~Ivi un altro Bambino ricuperò parimente la Sanità
5 1, VII | celebrarono la Festa di un vezzoso Bambino.~Così D. Alonzo di Armenta,
6 1, VIII| Natura rinata, succhiar'un Bambino la Vita da una figura di
7 1, X | impetrollo; accioché se il Bambino hora tenero è il riso de'
8 1, XI | convertito in Cuna di Vita ad un Bambino estinto, che a rivaggir
9 2, 2 | perché succhiollo solo Bambino. Il Pane duro il sostenne,
10 2, 7 | SIGNORA.~ ~Pendette Gesù Bambino dalle Poppe beate della
11 2, 7 | funesti Epicedi. Se nodrillo Bambino col Latte, adulto il lava
12 2, 8 | raffredda. Gelò interizzato Bambino al ghiaccio della Stagione
13 2, 11 | pur non lo gustò solo che Bambino; e benché solesse d’herbe
14 3, XX | XX.~Sue Virtù, essendo Bambino.~ ~Stelo novello al Ciel,
15 3, XXI | XXI.~Sua Pietà essendo Bambino.~ ~Porta, Bambin, la Croce.
16 3, XXIV| XXIV.~Si ammala Bambino di apostèma~in un occhio.~ ~
17 3, XXV | chiaro Merto~Ravviva del Bambino estinto il lume:~A l’Effigie
18 3, CLXX| proprio~sputo la faccia ad un Bambino, nato~senz’occhi, senza
19 Notab, A | per miracolo del Santo un Bambino 133. di temporal tempestoso
20 Notab, B | Altare del Santo. pag. 131~Bambino svisato in faccia dalla
21 Notab, B | dal Santo con le dita. 7~Bambino sugge il latte da una vecchia
22 Notab, B | miracolo del Santo. 133~Bambino risuscitato su l’Altare
23 Notab, D | allatta per miracolo un Bambino 133. delle obligationi professate
24 Notab, O | distingue il volto svisato di un bambino nato monstruoso. 133~Osservationi
|