Parte, Cap.
1 v | esemplare, che spiritosa, e d'animo grande nell'operare? Poscia,
2 v | sempre detto, che nel di lei animo gareggiava con lo splendor
3 v | temporali, e sempre con animo superiore a tutte le avversità.
4 1, IV | imprime un pio ribrezzo nell'animo di chiunque il contempli,
5 1, V | gli medica le piaghe dell'Animo, e l'incoraggia a disporsi
6 1, VII | imagine per la Saggezza di un animo Intrepido al pari di generoso,
7 1, IX | producevano spine a traffiggere l'animo, e non pampini a rallegrarlo.
8 1, X | Hettoreo, di cuor Cesareo; d'animo Epaminonda, d'ardire Lisimaco,
9 1, X | della Sapienza, col suo animo intrepido a riputatione
10 1, X | innumerabili qualità di quell'animo così grande, viverà sempre
11 1, X | ha una lena invincibile d'animo, una fulgidezza abbagliante
12 1, X | inclinata, che dal suo grand'animo fa rifolgorare l'ingenito
13 1, X | bianche per la candidezza dell'animo, o nere per l'heroica Stirpe
14 1, X | Diamante alla fermezza dell'Animo. Scrivo di Madama Aurelia
15 1, X | professa la Valentia dell'Animo imperturbato, e che sa governar
16 1, XII | volano al Paradiso con l'animo, per trovar ivi FRANCESCO,
17 1, XIII| Unguento alle Cicatrici dell'Animo inulcerato. T'imaginerai
18 1, XIII| dell'Arca, o pur quelli dell'Animo ti comprarono la Dignità.
19 1, XIII| tempeste, che t'improcellano l'Animo. Ma bisogna, che in questa
20 1, XIII| masticare. Hai più note nell'animo da cancellare, che postille
21 1, aGG | porta~nel nome, ma più nell'animo~heroico, ha per Tropico~
22 2, 2 | ritrosa. Osservo il tuo animo così perfettamente mortificato,
23 2, 2 | dalla quale se non ti dà l’animo di cacciar forza, per mortificar
24 2, 9 | Regione più purgata dell’Animo.~La Pudicitia, che traspirar
|