Parte, Cap.
1 1, IV | Egli formò delle braccia culla a quel Dio, a cui le sfere
2 1, IV | si sepellisce, indorò la culla ad Antonio: gran Taumaturgo
3 1, V | armoneggiare alla di lui Culla mottetti arguti. Emulò di
4 1, V | Calavria gli havean formata la Culla fiamme celesti.~Mentre ardeva
5 1, VI | lingue mutole fin dalla Culla, che snodate furono da FRANCESCO,
6 1, VIII | quella Tomba di Santità una Culla di Vita.~Gl'innumerabili
7 1, IX | miracoloso.~L'Italia, che diè la Culla a FRANCESCO, non può mai
8 1, X | Stagione ridente spargeva sulla Culla del nato Principe tempeste
9 1, X | riverita mia Religione la culla, un Elogio sincero alla
10 1, XI | al Verbo Incarnato dalla Culla alla Tomba. Tomba fu la
11 1, XI | alla Tomba. Tomba fu la Culla di FRANCESCO, perch'egli
12 1, XI | l'Apostolo, mortificato: Culla fu la Tomba di FRANCESCO,
13 2, 1 | ch’egli professò dalla Culla alla Tomba, non con un brieve
14 2, 7 | Crocifisso. S’ella gli canta alla Culla Nenie soavi, sotto la Croce
15 2, 8 | esprimere un Ubbidiente.~Dalla Culla alla Croce passò così volentieri,
16 2, 10 | Mendicante. Limosinò la Culla, & hebbe per Trono un Presepe.
17 2, 10 | sempre andò scalzo dalla culla alla Croce: e fu saccheggiato
18 2, 13 | Ladri confitto. Se nella Culla hebbe la Genidrice Lagrimosa
19 2, 13 | d’Immensità.~Hebbe alla Culla gli Angeli canori, alla
20 3, CXXII| Bambina soffocata nella~Culla dal Demonio.~ ~Da la Culla
21 3, CXXII| Culla dal Demonio.~ ~Da la Culla a la Tomba un piccol volo,~
22 3, CXXII| ravvisa~Da la Tomba a la Culla un cenno solo.~ ~
23 3, CLI | Fanciulla i lumi estinti~Da la Culla dispiega al Sol’in vano;~
|