Parte, Cap.
1 1, V | restituisce quello, la cui polpe dente villando, la cui ossa fiamma
2 1, XI | nelle percosse, né alcun dente negl'improperij, né la catena
3 1, XIII | fedelissima si venerava un Dente di questo Parco: Dente,
4 1, XIII | un Dente di questo Parco: Dente, che se non servì quasi
5 1, XIII | invasati. Forse questo è quel Dente, ch'ei si diverse al partire
6 1, XIII | quale, col lasciarle un Dente, le lasciò anche da masticare
7 1, XIII | debbo passarmela così a Dente secco, senza gustar la dolcezza
8 1, XIII | Non la volle morta sul Dente vivo: non la volle viva
9 1, XIII | vivo: non la volle viva sul dente morto. Se già fu Fabola,
10 1, XIII | gli Huomini armati, dal dente di FRANCESCO le Serpi furono
11 1, XIII | non si dovevano unir'ad un dente, che fu solito ad abborrir
12 1, XIII | dunque potea soffrirlo il dente di quella bocca, avvezza
13 1, XIII | Spezzò, col rompersi il dente, quel cuor sì duro, nelle
14 1, XIII | perché FRANCESCO col suo Dente miracoloso gl'impresse il
15 1, XIII | che hora si spezzi col dente di un Agno. Agno FRANCESCO,
16 1, XIII | lingua le può correggere, col dente, che parla più della lingua,
17 2, 6 | Verme di Morte, e metti il dente nell’Albero della Vita.
18 3, XXVIII | Pueritia.~ ~Non rode il dente suo, non ride il labbro:~
19 3, CXXXVII| Verme, e non la prova il dente,~Perché sal non havea, Chi
20 3, CCXXIII| Francia~alla Sorella un Dente~mascellare in ricordo.~ ~
21 Notab, D | Demoniaci liberati dal Santo. 80~Dente del Santo si spezza in Napoli
22 Notab, R | tredicesimo 247. sopra un dente spezzato al bacio di una
|