Parte, Cap.
1 1, V | venerabile Canutezza, ben fe' veder fino all'ultimo, che non
2 1, VI | mio chiaro Sole, tornai a veder'il giorno, di cui mi fu
3 1, VI | morire, salvato. Così fe' veder FRANCESCO con evidenza,
4 1, X | chiaro Cilindro. Chi brama di veder in un solo Individuo tutta
5 1, X | hoc est ipsa Graecia: per veder'in un solo Solone tutta
6 1, X | affabilità decorosa, si lascia veder vacillante per la serietà
7 1, X | nella Porta del Sole si fa veder luminoso; & havendo da un
8 1, X | terrestre Paradiso, ma non si fa veder in forma di spada fulmineo,
9 1, XI | Chiaro, ogni Venerdì si fe' veder abbagliante. Quindi è, che
10 1, XIII | voltasti il tergo, e ti festi veder nel Mondo vagante, & attuffatto
11 1, XIII | Luminari, per farti ben veder da FRANCESCO, gran Professore
12 1, aGG | Principessa Maria si fa veder brillante come una Stella.
13 2, 4 | Spettacolo degno del Paradiso, veder’un’Hecuba di costumi fetidi,
14 2, 4 | dolore come il diletto di veder altri nella tua pania inveschiati.
15 2, 5 | Deh come presumerai di veder’il volto di Dio Glorioso,
16 2, 9 | cuori l’Amor Terreno.~Il veder questo ben Fior Verginale
17 2, 10 | come puoi pretendere di veder il tuo Creatore, se ti acciecò
18 2, 12 | Come ardirò di aspirare a veder la vostra faccia glorificante,
19 3, XLIX | XLIX.~Va a veder’i Romiti di Monteluco~presso
20 3, CCLXI | L’abbassa ancor per non veder odiato~L’Oro, che a legar
21 3, CCLXXI| Celeste al chiaro merto~Veder sempre un Delfin la Gallia
|