Parte, Cap.
1 v | maniere sì giuditiose lo stato dell'anima propria, con
2 v | Avocato, e le conceda nello stato Vedovile la mano provida
3 x | Il mio FRANCESCO dunque è stato il Dedalo della mia penna
4 x | mare di confusione. Egli è stato l'Apollo della mia Musa,
5 x | me fosse qui, od altrove stato scritto, non solo contro
6 1, II | incessantemente materie di Stato Eterno, e si risolvono le
7 1, VII | Pietà rediviva, e per essere stato così partiale al nostro
8 1, VII | Vangelo, e la Ragion di stato al timor di Dio, & il più
9 1, VIII| da una Capra grinza sia stato lattato questo tenero Agnello.
10 1, X | volle stationario nel suo stato, col ristorargli una casa,
11 1, X | A FRANCESCO deve quello Stato felice il virtuosissimo
12 1, XI | il Giudicio sicuro al suo stato. È vero, che il tenor Letterale
13 1, XIII| Grande. Sia la tua Ragion di Stato il Vangelo, il tuo Tacito
14 1, XIII| scoloriscono, e gli Stati stato non hanno. Più si ricerca
15 1, XIII| inclinationi disciolte quando fosse stato capace di tutto questo;
16 1, XIII| Allori. Buon per te, se fossi stato Cortigiano del Paradiso, &
17 1, XIII| ogn'uno secondo il suo Stato, potrà emendar'il suo fallo,
18 2, 4 | non ti arrossisci? Se sei stato un’Anima vaneggiante, deh
19 2, 4 | vostri Schiavi: Et Io sono stato, così sovente un laccio
20 2, 13 | Croce, perché non sarebbe stato un oprar da Dio il lasciar
21 Notab, A | ubbidito 372. Di non essere stato casto 382. Di non havere
|