Parte, Cap.
1 x | sua destra, la quale se quaggiù arrestò nell'aria librate
2 1, I | chiudano tutte le porte quaggiù del soccorso, non è mai
3 1, III | a soccorrerci, se quando quaggiù portarono Vasi lotosi, furono
4 1, III | fu Dozzinale, se conversò quaggiù all'intimo col suo Divinissimo
5 1, IV | personale di Genitore; e pur quaggiù, per quanto poté consentir
6 1, IV | Redentore senza disturbo; e se quaggiù di Publicano divenne publicator
7 1, IV | un gran Marte, che s'ei quaggiù colla Spada pietosa divise
8 1, IV | Vedi AGATA, che colle poppe quaggiù recise fu la vera Amazone
9 1, V | quel Dio, il quale mandogli quaggiù per l'Arcangelo suo Michele
10 1, V | suo Centro.~Restarono solo quaggiù l'Ossa ricuperate da' Cattolici
11 1, VIII| il quale, se quando visse quaggiù Mortale accese tal volta
12 1, IX | Vecchio, che tante volte quaggiù, con piè caduco, con man
13 1, X | mano invisibile, che palpò quaggiù vestita di carne tante volte
14 1, XIII| Aureola in Cielo, mentre quaggiù ti ha lasciate le Palme
15 2, 2 | studiosamente nodrito.~Tu godi quaggiù il tuo Paradiso. Ma il voler
16 2, 5 | Glorioso, bisogna portarlo quaggiù Crocifisso nel Cuore. Deh
17 2, 6 | gustaste così amorosamente quaggiù imbendato, & imbandito nel
18 2, 10 | perciò d’haver molta entrata quaggiù, ma quanta sol basta a vivere
19 2, 10 | d’ogni affetto mortale: quaggiù abbracciando povero Crocifisso,
20 2, 12 | Patimenti: Così discese quegli quaggiù d’ingiurie famelico, per
21 Peror | prodigiosissima Vita. Voi, che feste quaggiù sorgere tante Fontane da’
|