Parte, Cap.
1 v | fini di V. S. ILL.MA in porto, & abbonacci tutte le turbolenze,
2 1, I | ausiliarie. Procura di trovar'il Porto colla Carta del Vangelo,
3 1, III | veleggia senza periglio al Porto del Paradiso. Sole fulgidissimo,
4 1, III | prendere senza naufragio il Porto sicuro.~Inesplicabili Martiri,
5 1, IV | mancano remi per giungere in porto sicuro, te gli esibisce
6 1, IV | calma, nelle mie tempeste il porto. Considerai, che quel mistico
7 1, V | veleggia sicuro verso il Porto Beato. Imbarchiamoci dunque
8 1, VI | sia vela per condurmi al Porto desiderato.~Tali furono
9 1, VI | Navili, non solo condotti a Porto dall'Aura favorevole di
10 1, VIII | frequentemente sia condotto a buon~Porto dal Nostro Santo il Parto
11 1, VIII | perigliose del Parto la scorga al Porto felice.~Ma più anche si
12 1, VIII | tratto si cangiarono in un Porto di Vita. Se il Fanciullo
13 1, VIII | su quelle poppe, che nel porto di un seno senile affondate
14 1, IX | più sicurezza cercar il porto nelle tempeste, mentre mancava
15 1, X | degnasse di scorgerla al porto della vera salute. Così
16 1, X | Portico di Salomoni, un Porto di Letterati. Ma favellando
17 1, X | Naviganti Mortali sicuro il Porto nel Paradiso. Ivi FRANCESCO,
18 1, X | di non trovare sicuro il porto, perché veleggia con la
19 2, 11 | temporal procelloso, al Porto ritirarsi, udì melodiose
20 3, Int | condurrà col suo~Lume in Porto;~e renderammi~co’ suoi influssi
21 3, CXXVI| naufragio d’Amor, vicino al Porto,~Vedea la Vita, e pur morir
|