Parte, Cap.
1 v | riverenti questa piccola Opera e per altro grandissima
2 x | Eccomiti redivivo con un'Opera, nella quale più, che nell'
3 x | diffido per haver fatta quest'Opera buona di haverne dalla Bontà
4 x | Miracoloso, perché quest'Opera è sua, e non mia. Egli l'
5 x | approvate: Benché in quest'opera quasi tutte le narrative
6 x | Fileti, eccovi nella presente Opera l'occasione prossima di
7 1, IV | tanto per la Fede, & hor opera tanto per i Fedeli, havrai
8 1, VIII | Capuccio del Santo, che opera frequentemente in Genova
9 2, 13 | comincia ha la metà de l’opera;~E chi finisce ben l’ha
10 2, 13 | suo Augustissimo Corpo all’Opera immensa della nostra Redentione,
11 2, 13 | troncar nel più bello dell’Opera la gran Virtù della Perseveranza,
12 3, CLIX | CLIX.~Va in Paterno, e vi opera inesplicabili~Maraviglie.~ ~
13 3, CLXIII | all’hor, che si~metteva in opera.~ ~Colui, che nato a le
14 3, CXCI | Terra di Spezzano, e vi opera,~come in Paula, & in~Paterno
15 3, CXCVI | nel fondarvi un~Convento Opera al suo solito~Prodigij.~ ~
16 3, CCLXXXI | CCLXXXI.~Opera sempre Miracoli innumerabili~
17 3, CCXCVIII| Gratie a’ suoi Divoti, & opera~sempre Miracoli~innumerabili.~ ~
18 Peror | Miracoli in me faceste! L’Opera presente, ch’Io vi consagro
19 Notab, A | elogiati. 223~Autor di quest’opera, in Provenza alla divotione
20 Notab, F | soldati del Re di Napoli, e vi opera maraviglie 87. si dipinge
21 Notab, P | peccatori premio di qualche buon’opera morale di essi. 261~Protettione
|