Parte, Cap.
1 1, I | il Sangue, che ci die' la Vittoria: uscinne l'acqua, che ci
2 1, VI | Afflitto alla Chiesa della Vittoria, per non restar'isconfitto
3 1, X | Chiesa de' Minimi della Vittoria, essendo egli Padrone del
4 1, X | havendo quel luogo, come della Vittoria, per proprio il Vittorioso,
5 1, X | nuovamente in una prodigiosa Vittoria ha insanguinato l'acque
6 1, X | celeste. Più volte la gran Vittoria, che può chiamarsi la Decima
7 1, X | per la magnanimità, per la vittoria, che riporta de' cuori.
8 1, X | Regolari campeggia quello della Vittoria, in cui sono i Minimi Massimi
9 1, XIII | Fatto, più heroico della sua Vittoria, di haver le Trombe dell'
10 2, 9 | non riportarne gloriosa Vittoria. Non ti stancare di supplicarlo,
11 2, 11 | Campioni, ma senza alcuna Vittoria.~Senti la Dottrina Sana
12 3, Int | somigliasse alla famosa Nave Vittoria, che diede la volta intorno
13 3, CCXVII| Libertà predice, ond’ha Vittoria~La Valorosa de’ Nemici ognora.~ ~
14 3, CCLXVI| continue Preghiere ottien la~Vittoria nella Battaglia di S. Albino~
15 3, CCLXVI| Bretton le Palme addita:~A la Vittoria il coraggioso invita:~Priega
16 3, CCLXIX| nelle Spagne~Religiosi della~Vittoria.~ ~Francesco ancor presso
17 3, CCLXIX| Castiglia da un Casto ha la Vittoria.~ ~
18 3, CCXCII| Mostri vinti a l’immortal Vittoria~Languidezza d’Amor dolce
19 Notab, C | Convento de’ Minimi della Vittoria in Madrid in qual riputatione?
20 Notab, V | gravissima malatia. 201~Vittoria gran Duchessa di Toscana.
|