Parte, Cap.
1 1, II | Egli l'Onnipotente: la cui presenza non ha termini, per esser
2 1, V | influenza, o colla di lui presenza, o col di lui Merito, a
3 1, V | di Ferdinando, alla cui presenza, fa dalle Monete spezzate
4 1, V | quell'Heroico Popolo la presenza di questo Minimo Massimo,
5 1, V | Ligustico, la benedice colla presenza, assicurandola di quella
6 1, VI | grande anche in Effigie nella presenza de' Grandi. Siasi l'Epigrafe
7 1, VIII | subitamente impetrata, alla sola presenza del venerato Capuccio del
8 1, X | di sostener'alla di lui presenza humanissima l'ultimo atto
9 1, X | lui Glorie inesauste alla presenza dell'Ambasciator Cattolico,
10 1, X | Suora in Parma con la sua presenza la candidezza, e risarcitone
11 1, X | qual le accresce colla sua presenza la Fama, e col suo Pastorale
12 1, X | Io predicato alla di lui presenza, di tutta la sua Casa, e
13 1, X | FRANCESCO fu tale, che in mia presenza disse al mio Generale, il
14 1, XII | quel numero, & a supplir la presenza del Redentore asceso alla
15 1, XII | ad imparadisare colla sua presenza la Terra: Così ne' Tredici
16 1, XIII | dinanzi a Dio, alla cui presenza depongono le Corone i Monarchi,
17 2, 6 | un Paradiso colla vostra Presenza adorata. Ma deh, ch’Io non
18 3, CXXXVI| il fuoco nelle mani alla ~presenza di un Cameriere ~del Papa,
19 3, CCXXX | CCXXX.~A la presenza del Re in Napoli spezza~
20 Notab, M | spezzata dal Santo alla presenza del Re di Napoli, gronda
|