Parte, Cap.
1 1, II | astringono chiunque li supplica a patire un perpetuo Supplicio. Rivolgiti
2 1, III| compatirci, come l'hebbero sodo a patire. Coronate di Gigli Empirei
3 1, IV | Verginità, per la Fede, per lo patire, per tanto lume, che la
4 1, X | suo genio; che havea di patire fin dalle fasce, spuntando
5 1, XI | Carcere, né il Tempo nel patire, né la Saetta nella lancia,
6 2, 2 | tedio apparente fugge dal patire ritrosa. Osservo il tuo
7 2, 2 | tratto sì brieve, pria di patire. E Pietro, che volea lassù
8 2, 3 | acque sagre tanto ardor di patire: L’Amore il condusse a’
9 2, 5 | nell’operare, & ancor nel patire: Benefacere, & mala pati
10 2, 12 | FRANCESCO, a quali fu il non patire morire.~Cominciò il nostro
11 2, 12 | solletica; e nel prurito del suo patire prova la gioia del suo contento.
12 2, 12 | per lo Mondo è gloria: il patire per Dio è vergogna.~O Patienza
13 2, 12 | viscere sempre rinascenti a patire per un bene, che non genera
14 2, 12 | per non amarvi, per non patire. Son di Sasso per voi, e
15 2, 12 | ma quanto più fuggo il patire, tanto più da voi mi allontano:
16 2, 12 | accioch’Io possa ottener col patire non solo le vostre Gratie;
17 2, 12 | qui,~Ch’Io vo’ più tosto patire~amico di Dio, che~gioire
18 2, 13 | indefessa Perseversanza al patire fino alla Morte. Cominciò
19 2, 13 | Organo. Laggiù non potea più patire, onde ne proruppe tosto
20 Notab, A | Simboli de’ delicati in patire per Dio. 254~Assentista
|