Parte, Cap.
1 x | nella Biblioteca del Re de' Galli: io so bene, che dovendo
2 1, V | alla fine nella Corte de' Galli, a guisa di un'Aquila, e
3 1, VII | Francesco Primo, il gran Re de' Galli, fu fior, e frutto dell'
4 1, VII | Primo, & a Claudia, Regi de' Galli, coll'inaugurare ad Essi
5 1, VII | del Potentissimo Re de' Galli Luigi Decimoquarto, essendo
6 1, X | tante volte Propugnacolo de' Galli stessi contro a' Galli medesimi
7 1, X | de' Galli stessi contro a' Galli medesimi la Difesa sulle
8 1, X | d'oro, volando egli tra i Galli più sublime di un'Aquila, &
9 1, X | FRANCESCO la Regia Corte de' Galli, a protegger la quale Egli
10 1, XIII | quelle di queste. Al Re de' Galli, che una volta gli disse:
11 1, XIII | Magnificenza del Re de' Galli, impennò l'ale dell'Aquile
12 1, XIII | piedi 'l Re supplicante de' Galli singhiozzar, qual Colombo,
13 2, 8 | la Prelatura.~Il Re de’ Galli, Luigi Undicesimo istantemente
14 2, 10 | della Ricchezza. Il Re de’ Galli nol mosse al canto dell’
15 2, 12 | funi. Un Medico del Re de’ Galli, per iscreditarlo appresso
16 3, CCXLIII | Francesco ad avvivar ne’ Galli~De la Colomba il volo, Aquila
17 3, CCLIII | di Dio,~Ne la Reggia de’ Galli ha messo il piede~A stabilir
18 3, CCLXXV | che strigne~Del Re de’ Galli il Core, onde lo spigne~
19 3, CCLXXVII| vaticina il Figlio,~Che de’ Galli sarà Corona, e Giglio:~Honor
20 3, CCXCV | De la Stirpe Real de’ Galli Augusti,~Propagator Francesco,
|