Parte, Cap.
1 1, I | l'acqua, che ci diede il Candore. Dall'Acqua havrai refrigerio,
2 1, IV | l'intelligenza, e per lo candore s'illustrano. Implora il
3 1, IV | Giglio fragrantissimo di Candore Celeste, e Celibe, che spuntando
4 1, V | ingenuo: Parabolico per lo candore del suo lume ingenito; ma
5 1, V | dall'opposto, il di lui candore risplenda; O pure per figurarsi
6 1, VI | protestar sempre fresco il candore della sua obbligata Divotione;
7 1, X | ad essi connaturale, il candore de' Cigni; Che se questi,
8 1, X | somiglievole alla via lattea per lo candore, seminata di tremuli, perché
9 1, X | arrossir l'Invidia col suo candore, e pria, che li pungesse
10 1, X | divotissima sua Marchesa Giulia il candore, dal Cielo la benedice,
11 1, X | troppo dissimile dal vostro candore. Voi Stelle purissime, che
12 1, X | una Perla alla purità del candore, un Diamante alla fermezza
13 1, X | Candidezza, accrebbe il Candore co' verecondi riverberi
14 1, XII | spiccar meglio di questi il candore, & il Canto.~Stia pure,
15 1, XIII| Celibato, fioreggiante nel suo Candore. Potea ben dirsi, in quell'
16 1, XIII| quanti pensieri ha col suo candore anneriti! Queste tue Chiome
17 1, XIII| su questa Rosa, dal cui candore puoi ben comprendere, che
18 1, aGG | conservi sempre il natio candore. Colonna coronata dalla
19 2, 9 | convertisse in una Perla di divino candore.~Morì come Cigno, perché
20 2, 11 | i nembi nel volto; senza candore nelle Attioni, e sono Buoi
|