Parte, Cap.
1 1, II | vivo, che si diffonde a' Beati, non divenuti questi Catadupi,
2 1, II | Altissimo tanti Orecchi quanti Beati; non dubitare perciò, ch'
3 1, II | Dama, e di tutti gli altri Beati,~la Protettione efficace,
4 1, III | ha tante pupille, quanti Beati, e tanti Forieri, quanti
5 1, IV | ROMUALDI, i PIETRI NOLASCHI, i Beati FILIPPI, Servi di Maria,
6 1, IV | dolcezza a' suoi nodriti Beati. Vedi ROSALIA, che porta
7 1, IV | dell'Empireo si rallegrano i Beati al fioreggiar di un Fiore,
8 1, VI | fiammeggiare, ma non iscomporr'i Beati, percosso da' colpi di quel
9 1, IX | Santi Nomi di que' Venturosi Beati, che senza confusione schierandosi
10 1, XI | rallegrarono i Confessori Beati.~Morte degna d'Invidia!
11 1, XII | con Primavera perpetua i Beati. Vita, che quanto più sfrondata,
12 1, XIII| in quell'Atto, che de' Beati ancora stridano i denti
13 1, XIII| spettacolo da provocar i Beati a dar aiuto, e da mover
14 2, 1 | fila di que’ Venturieri Beati, che formano il Corpo al
15 2, 6 | beatifico mantiene gl’Intelletti Beati. Mentre si ciba nel suo
16 2, 6 | satia, e non mai disvoglia i Beati, fra’ quali voi che il gustaste
17 2, 8 | Volontà dalla mia, come da’ Beati nel Cielo è fatta la vostra.~ ~
18 2, 13 | ondeggiando co’ raggi d’oro i Beati, incontrano quel gran Prodigio
19 Notab, B | Marco, e suo Elogio. 168~Beati nel Cielo, e loro forte
20 Notab, C | dal Santo. 72~Confessori Beati, avvocati nostri. 23~Confessioni
|